Visite Articolo: 146
“Con l’intesa sui dazi in Usa che prevede tariffe del 15% sui beni prodotti in Europa, comprese le auto, l’intero settore dell’automotive che in Basilicata incide per l’80,9% sulla quota totale dell’export, può tirare un sospiro di sollievo. Nel frattempo valuteremo, insieme alle associazioni imprenditoriali, gli effetti per ogni singolo comparto con un occhio particolare per il mobile imbottito prodotto del distretto di Matera e l’agro-alimentare, che insieme ai prodotti farmaceutici sono i settori più interessati”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco di Basilicata, Francesco Cupparo, condividendo la posizione del vice Premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha convocato una riunione alla Farnesina con tutti i rappresentanti del mondo imprenditoriale per parlare di dazi
“I sostegni alle imprese vanno dati nella maniera più assoluta, ed è proprio quello che faremo con l’AP internazionalizzazione alle imprese e quello che abbiamo fatto con l’AP contributi per la partecipazione all’Expo di Osaka. – ha proseguito Cupparo – Per ora incassiamo i risultati della fine di una guerra commerciale che avrebbe avuto conseguenze devastanti specie per le Pmi lucane del Sud e dell’introduzione di norme certe per le nostre imprese che le liberano dalla situazione precedente di incertezza”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link