A volte basta poco per rimettere in moto il cambiamento. Anche una bicicletta dimenticata può tornare protagonista, contribuendo a costruire una Città più sostenibile, attenta all’ambiente e alla qualità della vita. È proprio con questo spirito che il Comune di Schio promuove la seconda edizione dell’asta delle bici usate, dopo il buon riscontro ottenuto nel 2022. Il progetto è tanto semplice quanto pragmatico: rimettere in circolo 59 biciclette ritrovate e mai reclamate, oggi custodite presso i Magazzini Comunali, e pronte a trovare nuovi proprietari.
L’iniziativa, curata dall’Ufficio Ambiente con il supporto delle volontarie del Servizio Civile, rappresenta un’opportunità doppia: da un lato offre ai cittadini la possibilità di acquistare una bici a prezzi contenuti – con base d’asta da 5 a 200 euro, a seconda dello stato del mezzo – e dall’altro contribuisce a ridurre gli sprechi, promuovendo il riuso di beni recuperati.
Si tratta di biciclette di vario tipo: city bike, mountain bike, bici per bambini. Alcune in buone condizioni, altre che necessitano di piccoli interventi. Ma tutte ancora in grado di tornare utili e percorrere nuove strade.
L’attenzione alla mobilità sostenibile non è nuova per l’amministrazione comunale, da poco destinataria del bando ministeriale Bici in Comune e che proprio quest’anno ha lanciato il progetto “Bike to Work”, un’iniziativa che incentiva l’uso della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro, rafforzando così l’impegno per uno stile di vita più sano e per una Città meno inquinata e più vivibile.
Sottolinea l’assessore all’Ambiente, Alessandro Maculan «L’asta si inserisce in un progetto più ampio, finanziato in parte dal bando “Bici in Comune” del Ministero per lo Sport e i Giovani, volto a promuovere comportamenti virtuosi, il rispetto dell’ambiente e uno stile di vita più attivo. Anche una bicicletta ritrovata, dimenticata per anni in un angolo della Città, può tornare a essere uno strumento di cambiamento. Dare nuova vita a biciclette dimenticate risponde, infatti, ad una logica in cui crediamo molto, quella del riciclo, dell’economia circolare e della diffusione di una cultura ambientale che parta dalle cose semplici. Ogni bici riassegnata è un mezzo di trasporto personale in più per qualcuno, un rifiuto in meno in discarica per tutti e un’occasione in più per scegliere una mobilità più sostenibile e consapevole».
I cittadini interessati potranno visionare le biciclette presso i Magazzini Comunali (via Cementi 33) nelle seguenti date:
· Martedì 5 agosto dalle 11.00 alle 14.00
· Giovedì 7 agosto dalle 14.30 alle 17.30
· Mercoledì 27 agosto dalle 11.00 alle 14.00
Una volta individuata la bicicletta di interesse (anche online, tramite QR code presente sul materiale informativo), sarà possibile presentare un’offerta scritta, da consegnare a mano presso lo sportello QuiCittadino (ingresso da Piazza Statuto), oppure inviarla tramite raccomandata A/R a:
Comune di Schio – Servizio Ambiente – via Pasini, 33 – 36015 Schio (VI).
La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per le ore 13.00 di venerdì 5 settembre 2025.
Una commissione interna valuterà le offerte ricevute e assegnerà ciascuna bici al miglior offerente. I vincitori saranno contattati via e-mail, con tutte le istruzioni per il pagamento (tramite bonifico bancario) e il ritiro della bicicletta presso i Magazzini Comunali.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Comune o scrivere all’indirizzo:
servizioscivile.ambiente@comune.schio.vi.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link