un miliardo di investimenti all’agricoltura


Condividi queste informazioni su:

Approvato di recente il DDL ColtivaItalia, che permetterà di dare impulso al settore dell’agricoltura. Cos’è necessario sapere.

DDL ColtivaItalia: di che si tratta

Il DDL ColtivaItalia è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, al fine di valorizzare sempre di più il settore dell’agricoltura. Sono previste diverse misure strategiche, per sostenere la crescita, la competitività e la resilienza del settore agricolo. Esse saranno finanziate con un totale di 1,05 miliardi di euro.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Tale provvedimento vuole integrare le imprese agricole con le industrie agroalimentari. L’obiettivo è quello di rinforzare sempre di più le filiere produttive e sostenere gli investimenti al fine di andare a migliorare la qualità e l’efficienza della produzione. La misura, inoltre, permette l’accesso agevolato ai terreni agricoli da parte delle nuove generazioni. In questo modo, si va ad incentivare l’imprenditoria giovanile e femminile in Italia. E’ noto ormai, come l’imprenditoria giovanile e femminile sia uno dei temi più importanti nel futuro dell’agricoltura. Il recupero dei terreni abbandonati ed il sostegno a ricerca ed innovazione sono obiettivi della misura.

Le misure previste dal DDL

Tra le misure previste dal DDL ColtivaItalia vi rientra:

  • Il rafforzamento delle filiere produttive,
  • L’aumento della produzione di carne bovina. Vi saranno, quindi, incentivi per incrementare la produzione di carne bovina da allevamenti sul territorio nazionale.
  • La valorizzazione di contratti di filiera zootecnica, con particolare attenzione a temi di sostenibilità e di qualità.
  • Sostegno alle imprese del settore agroalimentare, al fine di fronteggiare problematiche legate ad epizoozie e fitopatie, ma anche per contenere i danni derivanti dalla peste suina africana. Presente anche l’accesso ai terreni agricoli tramite l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), con equa distribuzione delle risorse. Infine, la semplificazione degli adempimenti dei procedimenti amministrativi sarà oggetto della misura, così come l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione con soluzioni di intelligenza artificiale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale