Sono in fase di attivazione le nuove “ecoisole” per agevolare la raccolta differenziata dei rifiuti da parte dei cittadini. Come sottolineano il sindaco Pier Giovanni Montanelli e l’assessore all’Ambiente, Franco Limonta, si tratta di «un’iniziativa resa possibile dai fondi Pnrr ottenuti grazie alla progettazione portata avanti con la società Silea, alla quale si devono anche poi i lavori di installazione. Le ecoisole sono postazioni destinate alle utenze domestiche, cioè ai cittadini residenti: per chi abita a Galbiate saranno consentiti 5 accessi a semestre per ciascuna tipologia di ecoisola».
Dove si potranno portare i rifiuti senza dover attendere il giorno di ritiro a domicilio dei sacchi? In via Staurenghi nella frazione di Sala al Barro per quanto riguarda sacco viola, carta e cartone, pannolini, rifiuti di natura elettronica e pattumiera indifferenziata; idem in via Teresina Corti nella frazione di Villa Vergano, mentre a Galbiate centro, in piazza Golfari, l’ecoisola è prevista solo per il sacco viola, carta e cartone. Tutti i punti di conferimento sono dotati di videosorveglianza per prevenire l’abbandono dei rifiuti. Le ecoisole sono a disposizione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, oltre a proseguire naturalmente il ritiro a domicilio e il funzionamento del centro di raccolta in via Bergamo. Dice il sindaco: «Il percorso che stiamo seguendo insieme è di agevolare gli utenti e tutelare l’ambiente per un futuro più sostenibile. Con l’impegno e la responsabilità di tutti, possiamo rendere la raccolta differenziata più semplice, accessibile e di prossimità, per un paese più bello e ordinato».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link