I sensori MEMS sono al centro della strategia di crescita di STMicroelectronics, che ha annunciato l’acquisizione del business MEMS di NXP per un valore fino a 950 milioni di dollari. La mossa segna un rafforzamento significativo della posizione di ST nel mercato globale dei sensori.
Una sinergia tecnologica e strategica
Il portafoglio MEMS di NXP è fortemente complementare a quello di ST, con prodotti e tecnologie ben distribuiti nei tre principali mercati finali: automotive, industrial e consumer. L’integrazione delle due linee di prodotto promette una copertura più ampia e bilanciata delle applicazioni, grazie anche alla solida esperienza di NXP nei sensori di sicurezza per il settore automobilistico.
Nel 2024, il business MEMS di NXP ha generato circa 300 milioni di dollari di ricavi, contribuendo con margini operativi elevati. Secondo ST, l’acquisizione – interamente finanziata con liquidità disponibile – sarà accrescitiva per gli utili per azione già a partire dal completamento dell’operazione, previsto nel primo semestre del 2026.
Focus sui sensori MEMS per l’automotive
Uno degli aspetti centrali dell’acquisizione riguarda i sensori MEMS per l’automotive. Il portafoglio in arrivo include sensori di sicurezza passiva, come quelli per gli airbag, e attiva, come il controllo della dinamica del veicolo. A questi si aggiungono sensori per il monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS), gestione motore e comfort.
ST è in una posizione strategica per valorizzare queste tecnologie, grazie a relazioni consolidate con i principali fornitori Tier 1 del settore. In particolare, il mercato dei sensori inerziali MEMS per l’automotive è previsto in forte crescita, alimentato da trend come elettrificazione, automazione e veicoli connessi. L’integrazione con il modello IDM di ST – che copre tutte le fasi dalla progettazione alla produzione – garantirà flessibilità e cicli di innovazione più rapidi.
Più forza nella ricerca e sviluppo
L’operazione permetterà a ST di rafforzare ulteriormente le sue capacità di ricerca e sviluppo nei MEMS. Il team specializzato che accompagnerà il trasferimento del business NXP apporterà competenze chiave, soprattutto nel campo della sicurezza automotive. Inoltre, l’acquisizione include proprietà intellettuali e tecnologie consolidate, che arricchiranno la roadmap di prodotto di ST.
Con questa acquisizione, STMicroelectronics rafforza la sua posizione di mercato nei sensori MEMS, puntando su segmenti in forte espansione come l’automotive intelligente e l’industria 4.0. L’operazione rappresenta un passo deciso verso un’offerta sempre più integrata e competitiva, in un mercato in cui i sensori sono diventati fondamentali per l’innovazione tecnologica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link