Marche, concorsi per diplomati e laureati


L’Unione Montana Alta Valle del Metauro, situata in provincia di Pesaro e Urbino (Marche), ha indetto dei concorsi per diplomati e laureati.

Le selezioni pubbliche, per amministrativi e tecnici, prevedono la formazione di elenchi di idonei dai quali attingere per assunzioni tramite contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, pieno o parziale.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 8 agosto 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSI PER DIPLOMATI E LAUREATI NELLE MARCHE, BANDI

L’Unione Montana Alta Valle del Metauro (Marche) necessita di diplomati e laureati, da impiegare nei seguenti profili professionali:

  • Istruttori Direttivi Amministrativi, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
    BANDO (Pdf 363 KB)

  • Istruttori Tecnici, Area degli Istruttori
    BANDO (Pdf 362 KB)

  • Istruttori Direttivi Tecnici, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
    BANDO (Pdf 387 KB)

  • Istruttori Direttivi Contabili, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
    BANDO (Pdf 368 KB)

  • Istruttori Amministrativo – Contabili, Area degli Istruttori
    BANDO (Pdf 354 KB).

Le assunzioni saranno effettuate presso le Unioni Montane “Alta Valle del Metauro” di Urbania, “Catria e Nerone” di Cagli e “Montefeltro” di Carpegna e presso gli enti locali che abbiano stipulato con essa apposito accordo.

Mettiamo a disposizione l’elenco delle sedi di lavoro:

Per tutti i dettagli sui concorsi indetti nelle Marche vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione e gli altri documenti sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente e nel portale inPA.

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare ai concorsi dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
  • idoneità psico – fisica allo svolgimento di tutte le mansioni;
  • posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • conoscenza dell’uso di strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, posta elettronica, PEC, firma digitale, ecc.).

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI

  • Laurea triennale o magistrale.

ISTRUTTORI TECNICI 

  • Diploma di maturità di geometra o di perito edile, ovvero un qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore purché accompagnato quale titolo assorbente da uno dei titoli di studio indicati nel bando.

FUNZIONARI TECNICI 

  • Laurea triennale nelle seguenti classi:
    – L-7 Ingegneria Civile e Ambientale;
    – L-17 Scienze dell’Architettura;
    – L-21 Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
    – L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia.
  • Laurea Magistrale appartenente alle classi:
    – LM-3 Architettura del paesaggio;
    – LM-4 Architettura e Ingegneria Edile
    – Architettura;
    – LM-23 Ingegneria Civile;
    – LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
    – LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; (LM 31)
    – LM-24Ingegneria dei Sistemi Edilizi;
  • Laurea Specialisticaappartenente alle seguenti classi:
    – (3/S) Architettura del Paesaggio;
    – (4/S) Architettura e Ingegneria Edile;
    – (28/S) Ingegneria Civile;
    – (31/S) Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
    – (54/S) Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; (34/S);
  • Diploma Laurea in Architettura / Ingegneria conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato ad una delle lauree specialistiche / magistrali nelle classi sopra indicate.

FUNZIONARI CONTABILI

  • Laurea Triennale:
    – Scienze dell’economia e della gestione aziendale classe 17;
    – Scienze economiche classe 28;
    – Scienze dell’amministrazione classe 19;
    – Scienze dell’economia e della gestione aziendale L18;
    – Scienze economiche L-33;
  • Laurea specialistica conseguita in una delle seguenti classi specialistiche:
    – Scienze dell’economia (64/S),
    – Scienze economico – aziendali (84/S);
    – Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (71/S);
  • Laura Magistrale conseguita in una delle seguenti classi magistrali:
    – Scienze dell’economia (LM56);
    – Scienze economico- aziendali (LM77);
    – Scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S);
  • Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato ad una delle lauree specialistiche / magistrali nelle classi sopra indicate.

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO – CONTABILI

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di una sola prova scritta.

La prova sarà a contenuto teorico / pratico avrà lo scopo di accertare il possesso delle competenze teoriche professionali relative al profilo.

La prova scritta verterà sulle materie indicate nei bandi, specifiche per ogni profilo professionale.

Conseguono l’iscrizione nell’elenco degli idonei all’assunzione, i candidati che abbiano conseguito una votazione di almeno 21/30.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione ai concorsi per diplomati e laureati delle Marche deve essere presentata entro il giorno 8 agosto 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in queste pagine:

Mettiamo inoltre a disposizione anche i seguenti documenti:

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Alla domanda di partecipazione deve essere allegata l’attestazione comprovante l’avvenuto versamento della somma di euro 10,00 per tassa di concorso.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative a tutte le fasi, successive all’iscrizione, di svolgimento della presente selezione saranno fornite ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web della Unione montana Alta valle del Metauro (Albo pretorio online e Amministrazione trasparente – Bandi di concorso).

La prova scritta sarà svolta in presenza. Ulteriori comunicazioni in merito alla data e orari della prova, anche la suddivisione i più sessioni, verranno pubblicate esclusivamente con le suddette modalità.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!