Compie dieci anni La Cles Atelier, la casa di moda fondata il 21 marzo 2015 dall’imprenditrice Margherita de Cles, nata da un sogno coltivato a lungo e maturato durante un viaggio in Giappone.
È lì che la stilista ha intuito il senso più profondo dell’eleganza, costruendo uno stile olistico capace di unire simboli e colori di culture lontane, con l’obiettivo di creare capi per tutti, utilizzando fibre pregiate come la seta.
Dopo aver affinato il proprio linguaggio estetico nelle capitali internazionali della moda – da New York a Londra, fino a New Delhi – Margherita è tornata a Cles, nella borgata d’origine della sua famiglia, dove ha scelto come sede dell’atelier lo storico Palazzo de Dal Lago.
Qui ha dato vita a uno spazio non solo dedicato alla realizzazione di capi su misura, anche da cerimonia, ma anche a incontri, scambi internazionali e condivisione di bellezza e creatività.
Nonostante i successi e le passerelle da Milano a Taormina, Margherita de Cles ha scelto di restare nel proprio paese, lontano dallo sfarzo delle grandi città, perseguendo una missione personale fatta di professionalità, autenticità e attenzione per la qualità artigianale.
Oggi è anche presidente della Federazione Moda di Unimpresa, impegnata nella promozione di normative a sostegno delle eccellenze fragili e del saper fare italiano.
Lo scorso aprile, proprio nella sede dell’atelier, è stato presentato il documentario promosso da Unimpresa dal titolo “L’atlante del made in Italy”, che racconta le storie di artigiani coraggiosi del Trentino Alto Adige.
Oggi, sabato 26 luglio, alle ore 18, l’Atelier La Cles apre le porte al pubblico per festeggiare dieci anni di attività, tra passione, ricerca e condivisione. Ogni creazione è una piccola opera d’arte, pensata per durare nel tempo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link