Efficientamento energetico per gli ISEE sotto i 25 mila euro


Due bandi, per un totale di 20 milioni di euro, per sostenere gli interventi di riqualificazione energetica di edifici privati. Li ha approvati la giunta regionale. Il primo è rivolto ai proprietari che hanno in previsione di compiere i lavori: il requisito è un Isee fino a 25mila euro; riguardano nuovi serramenti, il cappotto termico e il rifacimento del tetto, oltre all’installazione di impianti di fotovoltaico. Copriranno fino al 75% del totale. Il secondo è per chi questi lavori li ha già sostenuti, e rifonde il 50% delle spese, con un limite di 12mila euro per tipologia di lavoro. Il fotovoltaico è escluso.
Finanziamenti che arrivano anche grazie alla legge di assestamento estiva appena approvata dal consiglio regionale. Oltre un miliardo e 200 milioni di euro. Una manovra che prevede interventi corposi, come la tangenziale Sud di Udine, ma anche l’ammodernamento degli edifici scolastici, i nuovi treni e i bus, la seggiovia sullo Zoncolan e la cabinovia a Sappada. 150 milioni andranno ai fondi di rotazione per le imprese, anche agricole, con esigenze di liquidità. Si punta sul turismo, con 50 milioni di euro per un fondo alberghi, e, tra le altre cose, la riqualificazione della terrazza a mare di Lignano; 86 milioni all’Ambiente. 83 per Cultura e Sport , 69 vanno alla Salute e 61 alle Finanze.
Una manovra consistente costruita nel tempo, spiega il presidente Fedriga, che sottolinea il merito di creare collaborazioni con i privati: “aumentiamo la leva dei finanziamenti pubblici con i privati”. Critica invece l’opposizione: per Capozzi dei Cinque Stelle “non c’è una svolta, né ambientale, né sociale”; Secondo Pellegrino di AVS sono pochi “i servizi, molti i grandi eventi, le piste da sci incongruenti e le grandi opere per chi fa utili”, mentre Calligaris consigliere e presidente del gruppo Lega loda, i 110 milioni destinati alla concertazione dei comuni. 
 

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese