Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica


Il bando “Login Business” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si pone  l’obiettivo è sostenere interventi che migliorino la dotazione digitale e incentivino l’uso di tecnologie abilitanti per favorire l’interoperabilità tra imprese e pubblica amministrazione, ma anche tra imprese e committenti.

Particolare attenzione è rivolta all’adozione di sistemi digitali, alla dematerializzazione documentale, alla pianificazione e programmazione intelligente dei carichi e alla formazione del capitale umano.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le risorse complessivamente stanziate ammontano a 157 milioni di euro, di cui almeno il 40% destinato al Mezzogiorno.

BENEFICIARI E DESTINATARI FINALI

Possono accedere al contributo le imprese di trasporto merci e logistica che siano:

Sono ammessi anche raggruppamenti formali e informali, purché legati ad interventi comuni. È richiesta la promozione del trasporto ferroviario, per vie navigabili interne o multimodale sostenibile, inteso come uso combinato di almeno due modalità, di cui una ferroviaria o via acqua. 

TIPOLOGIE ED ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il bando prevede due regimi di agevolazione economica:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

  • Regime di cofinanziamento: contributo fino al 40% dei costi ammissibili, con il restante 60% a carico dell’impresa.

  • Regime “de minimis”: contributo fino al 100% dei costi ammissibili, nei limiti previsti dalla normativa comunitaria.

 Le risorse sono così suddivise:

  • 97,5 milioni per progetti con costi inferiori a 150.000 euro,

  • 59,5 milioni per quelli pari o superiori a 150.000 euro.

Il contributo può essere erogato in un’unica soluzione o in più tranche, a seconda dell’importo del progetto. In caso di risorse esaurite prima del raggiungimento del target di 8.350 imprese beneficiarie, si applica una riparametrazione proporzionale del contributo.

INTERVENTI AGEVOLABILI

Gli interventi finanziabili mirano a digitalizzare e ottimizzare la catena logistica e devono essere completati entro il 30 aprile 2026. Sono ammessi progetti che migliorano il trasporto ferroviario, via acqua o multimodale sostenibile, come:

  • Piattaforme digitali e strumentazione per lo scambio di informazioni con caricatori, clienti finali e la Piattaforma Logistica Nazionale.

  • Sistemi digitali per l’ottimizzazione dei carichi, anche tramite intelligenza artificiale e strumenti di route planning dinamico.

  • Strumenti per la dematerializzazione documentale (ECMR) e la coerenza con l’eFTI nazionale.

  • Moduli di e-learning se direttamente collegati agli investimenti sopra indicati.

Gli interventi possono essere proposti da singole imprese o da aggregazioni (formali o informali) e possono riguardare una o più delle tipologie indicate, sempre nel rispetto della coerenza strategica e della sostenibilità operativa.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese devono essere direttamente funzionali alla realizzazione del progetto e in linea del Bando. Sono ammesse solo se sostenute dalla data di presentazione della domanda fino al 30 aprile 2026. Le voci di spesa ammissibili comprendono:

  • Acquisto, sviluppo o adeguamento di software e piattaforme digitali

  • Strumentazioni hardware necessarie all’interoperabilità e al monitoraggio

  • Sistemi per l’ottimizzazione dei carichi e route planning

  • Moduli di formazione e-learning strettamente connessi agli investimenti

  • Costi tecnici e progettuali, se coerenti con la realizzazione degli interventi

  • Spese per personale interno impiegato sul progetto, se giustificate

Non sono ammesse spese accessorie non collegate al progetto, né costi retroattivi, né voci prive di adeguata documentazione. Il principio del “Do No Significant Harm” deve essere sempre rispettato in fase di progettazione e rendicontazione.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E VALUTAZIONE

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma dedicata “Login Business”, raggiungibile dai siti ufficiali del MIT e della RAM S.p.A., secondo i tempi stabiliti da un decreto attuativo che sarà pubblicato entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del relativo bando.

La valutazione avviene in ordine cronologico, fino ad esaurimento fondi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati