Fosson (Adava), ‘premiato chi investe in qualità, sostenibilità e innovazione’ – La Prima Linea


“Un risultato concreto che premia gli imprenditori pronti a investire nella qualità dell’offerta ricettiva, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione”. Così Luigi Fosson, presidente dell’Associazione degli albergatori valdostani-Adava, commenta il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio Valle, che reintroduce contributi a fondo perduto destinati alle imprese turistico-ricettive e commerciali della Valle d’Aosta, con l’obiettivo dichiarato di sostenere gli investimenti in innovazione tecnologica, digitalizzazione dei servizi e transizione ecologica. Un’iniziativa che, sottolinea Fosson, “nasce da un lungo e costante lavoro di confronto tra la nostra Associazione e l’Amministrazione regionale”.

La misura coinvolgerà piccole e medie imprese del comparto alberghiero, campeggi, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, ma anche le imprese che gestiscono aree sosta camper. Saranno finanziabili gli interventi per migliorare l’efficienza energetica, ridurre i consumi idrici, adottare strumenti digitali per la gestione dell’accoglienza e innovare l’esperienza turistica.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Tra le novità salienti inserite su proposta dell’Adava, rientra anche il sostegno alla realizzazione di piscine e centri benessere, sempre più determinanti nel rendere competitiva l’offerta di ospitalità in montagna.

I contributi pubblici copriranno fino al 40% delle spese per gli interventi ambientali e fino al 30% per quelli tecnologici e innovativi. Le imprese giovanili (con titolari tra i 18 e i 35 anni) e quelle femminili potranno beneficiare di un ulteriore incremento del 10%. L’investimento minimo richiesto per accedere ai fondi varia tra 20.000 e 40.000 euro, mentre il massimo ammissibile è fissato in 250.000 euro.

“Ringrazio l’assessore regionale al Turismo, Giulio Grosjacques, i dirigenti e i funzionari per l’attenzione e la disponibilità dimostrata verso la nostra categoria”, ha aggiunto Fosson, evidenziando il valore della collaborazione tra istituzioni pubbliche e rappresentanze di settore.

La legge entrerà concretamente in vigore non appena la Giunta regionale approverà la deliberazione attuativa, che definirà modalità, criteri e tempi per la presentazione delle domande.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

pa.ga.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende