In collaborazione con Turismo e Sport
“Il provvedimento è il frutto di un
lungo e costante lavoro di confronto tra la nostra associazione
e l’amministrazione regionale, un risultato concreto che premia
gli imprenditori che vorranno fare degli investimenti
qualificanti nelle proprie strutture ricettive, con l’obiettivo
di innanzare la qualità dell’offerta e, al contempo, con
un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale – vero
patrimonio della nostra comunità – e all’innovazione”. Così
Luigi Fosson, presidente Adava, dopo l’approvazione da parte del
Consiglio Valle che reintroduce contributi a fondo perduto a
favore delle imprese turistico-ricettive.
L’Adava ricorda che “per quanto riguarda il comparto
turistico-ricettivo, potranno accedere alle nuove agevolazioni
le piccole e medie imprese alberghiere, i campeggi, gli
affittacamere, le case e gli appartamenti per vacanze, nonché le
imprese che gestiscono aree attrezzate per la sosta dei camper.
Gli interventi finanziabili includono il miglioramento
dell’efficienza energetica, la riduzione dei consumi idrici,
l’adozione di soluzioni digitali per l’erogazione dei servizi e
l’innovazione dell’offerta turistica, compresa – su specifica
proposta dell’Adava – la realizzazione di piscine e centri
benessere”.
Per l’attuazione operativa della legge, l’associazione degli
albergatori attende l’approvazione, da parte della giunta
regionale, della deliberazione attuativa che definirà nel
dettaglio i criteri di accesso, le modalità di presentazione
delle domande e l’elenco degli interventi ammissibili.
In collaborazione con Turismo e Sport
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link