Notificato da Francia, Ungheria, Italia Slovacchia Slovenia
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 22 lug – La Commissione
Europea ha approvato, nel quadro delle norme dell’Ue in
materia di aiuti di Stato, il secondo Progetto di interesse
europeo, Important Project of Common European Interest
(Ipcei) in ambito sanitario, volto a sostenere l’innovazione
nei dispositivi medici. Tale iniziativa comprende
l’introduzione di nuove funzionalita’ digitali e di
intelligenza artificiale nei dispositivi medici. L’Ipcei
sosterra’ la ricerca e innovazione collaborativa, nonche’ il
primo impiego industriale di queste tecnologie
all’avanguardia. Il progetto, denominato ‘Ipcei Tech4Cure’,
e’ stato notificato congiuntamente da cinque Stati membri:
Francia, Ungheria, Italia, Slovacchia e Slovenia. Gli Stati
membri forniranno fino a 403 milioni di euro di finanziamenti
pubblici, che si prevede attiveranno ulteriori 826 milioni di
euro di investimenti privati. Nell’ambito di questo Ipcei, 10
imprese realizzeranno progetti altamente innovativi di
ricerca e sviluppo, oltre al primo impiego industriale. Sei
di queste aziende sono piccole e medie imprese e quattro
aziende su 10 sono italiane: si tratta di Engineering
Ingegneria Informatica, con sede a Roma, la Ivis Technologies
di Taranto, la vicentina Sordina Iort Technologies, la
Innoaway di Napoli.
com-Mar
(RADIOCOR) 22-07-25 13:05:45 (0338)SAN 5 NNNN
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link