Fim CISL e Uilm Lombardia hanno sottoscritto con le associazioni datoriali artigiane il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro delle imprese artigiane
metalmeccaniche, installazione impianti, autoriparazione, orafi, argentieri, odontotecnici e restauratori della Lombardia. Avrà validità fino al 31 luglio 2029.
“Un accordo frutto della contrattazione di secondo livello – si legge in una nota sindacale – che valorizza le specificità lombarde e offre strumenti concreti alle lavoratrici e ai lavoratori e alle imprese artigiane, e che sarà ora sottoposto alle lavoratrici e ai lavoratori artigiani attraverso un ampio percorso di assemblee e consultazione.
Le principali novità
– 100% della retribuzione per i primi tre giorni di malattia;
– orari di lavoro più tutelati e flessibilità condivise;
– conferma delle 40 ore settimanali su 5 o 6 giorni lavorativi;
– definizione della flessibilità domenicale con maggiorazioni economiche del 25%;
– banca ore individuale per compensare i picchi lavorativi;
– possibilità di assentarsi fino a cinque giorni consecutivi per grave lutto familiare;
– sottoscrizione di accordi individuali per lo smart working.
Dal punto di vista economico
– Dal 1° novembre 2025 è istituito un nuovo Elemento Retributivo Lombardia, pari a €
132,68 (2° livello meccanici installatori) mensili a regime con efficacia su tutti gli istituti di origine legale e/o contrattuale, TFR compreso;
– con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025 sarà riconosciuto un valore in strumenti di
welfare pari a 28 euro mensili, utili al sostegno del reddito e del benessere.
Per i lavoratori immigrati
– Possibilità di concentrare ferie e permessi per favorire il rientro nei Paesi d’origine;
– impegno per percorsi di lingua italiana e tutela della libertà di culto.
WILA (Welfare Integrativo Lombardo per l’Artigianato)
Il contributo mensile in favore del lavoratore per le prestazioni di WILA passa da 5 a 7 euro, totalmente a carico aziendale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link