Colle di Val d’Elsa, quando le imprese sostengono il dibattito pubblico. Unire riflessione e territorio, confronto nazionale e identità locale: è questo lo spirito che muove l’iniziativa “A tavola con… Nuovo decreto sicurezza. Cosa prevede e quali novità per i cittadini“, in programma oggi alle 20 all’Hotel Palazzo San Lorenzo di Colle di Val d’Elsa.
Un incontro che vuole offrire ai cittadini strumenti di comprensione su un tema complesso e attuale, grazie al contributo di figure istituzionali e del mondo dell’informazione.
A rendere possibile l’evento è anche il sostegno di alcune realtà imprenditoriali del territorio, che hanno scelto di appoggiare questo tipo di iniziative. In un periodo in cui la partecipazione civica rischia di essere sacrificata all’urgenza quotidiana, il contributo delle aziende assume un valore che va oltre l’aspetto economico: si tratta di un investimento nella crescita culturale della comunità.
Tenute Piccini, main sponsor dell’iniziativa, insieme a Pizzirani, Rossinelli, Sterlizia, Élite Group, Mondo Spurghi e Le Follie di Arnolfo, rappresentano settori diversi, ma condividono una visione comune: quella di un tessuto produttivo che non si limita a operare sul territorio, ma che si sente parte integrante del suo sviluppo sociale e civile.
Sostenere eventi di approfondimento su tematiche che toccano direttamente la vita dei cittadini, come la sicurezza, significa contribuire a costruire spazi di confronto e consapevolezza. Un ruolo che le imprese locali stanno interpretando con crescente sensibilità, dimostrando che il legame tra economia e cultura è più forte di quanto si creda.
Lodovico Andreucci
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link