Cambio di rotta, ma rotta confermata. All’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee si volta pagina: Matteo Breda subentra a Maurizia Rizzo alla presidenza, in un passaggio di consegne all’insegna della continuità e dello sviluppo.
La nomina del nuovo presidente, rappresentante della Fisascat Cisl Padova Rovigo, è stata ufficializzata in questi giorni. Per Breda, già membro del consiglio dell’Ente, si tratta di una sfida di peso: portare avanti un’istituzione che, negli ultimi anni, ha fatto passi significativi nella formazione e nel sostegno economico a lavoratori e imprese del turismo.
L’Ente ha sede a Padova e ad Abano Terme (presso Ascom Confcommercio) e rappresenta il principale punto di riferimento bilaterale del comparto turistico padovano. La sua missione? Offrire strumenti di welfare, corsi di formazione e sussidi, grazie alla sinergia tra parte datoriale e parte sindacale.
Costituito da sigle come Padova Hotels Federalberghi Confcommercio Ascom, Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Fiavet, Faita, Appe, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, l’Ente nasce nel 2018 dalla fusione tra OBTA e l’Ente Bilaterale del Terziario e Turismo padovano. Una struttura che da anni lavora nelle politiche attive per l’occupazione, con un occhio di riguardo a formazione e sicurezza.
Le parole del neopresidente
«In questi anni – dichiara Matteo Breda – l’Ente, grazie al lavoro della squadra guidata dalla presidente uscente Rizzo, è cresciuto in termini sia numerici che di qualità dei servizi offerti. È per me un grande onore assumere la presidenza di questo prestigioso Ente Bilaterale e mi impegno a dare seguito con coerenza al percorso avviato, implementando le opportunità di welfare per i lavoratori e offrendo alle imprese del settore turistico occasioni di sviluppo. Sarà per me e per il gruppo di lavoro che guida l’Ente, un impegno imprescindibile».
Un messaggio chiaro: nessuna rivoluzione, ma nuove energie per proseguire lungo una traiettoria già ben tracciata. E soprattutto, più spazio alla concretezza, quella che fa la differenza nelle vite di chi lavora in uno dei settori più dinamici – e complessi – del nostro territorio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link