Commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti Pos, con azzeramento delle commissioni sui micropagamenti, ma soprattutto 310 milioni di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni, per rafforzare il tessuto economico locale e incentivare la nascita di nuove attività commerciali: sono queste le novità dell’accordo siglato da Confcommercio Toscana e Intesa Sanpaolo a favore delle imprese regionali associate.
L’accordo si fonda su soluzioni e strumenti di pagamento multicanale ed evoluti (SmartPos) che abilitano molteplici servizi (come le mance); l’accesso ad un nuovo processo del credito dematerializzato e digitalizzato; il supporto ai progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili; la definizione di modelli di business in chiave sostenibile, anche grazie ai Laboratori Esg di Intesa Sanpaolo; strumenti per facilitare la nascita di nuove attività e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile.
Digitale per agevolare l’accesso al credito dei piccoli
L’iniziativa si rivolge alle imprese associate a Confcommercio Toscana con soluzioni finanziarie e condizioni dedicate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio: viene inoltre agevolato l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni, spiegano i firmatari dell’accordo, grazie a soluzioni completamente digitali: i finanziamenti a breve termine saranno direttamente accessibili dal canale internet dedicato, sia in fase di domanda che in fase di perfezionamento, con la possibilità di mantenere la consulenza del proprio gestore bancario e potendo al contempo amministrare l’operatività dalla propria azienda.
“Questo accordo – afferma il presidente di Confcommercio Toscana, Aldo Cursano – rafforza il nostro impegno nel sostenere concretamente le imprese del terziario, offrendo strumenti utili per affrontare le sfide dell’accesso al credito e della digitalizzazione. Confcommercio non è solo rappresentanza e tutela, ma anche supporto operativo all’attività d’impresa”. Per Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, “con questo accordo a fianco di Confcommercio Toscana continuiamo ad investire nel futuro anche delle piccole imprese, degli esercenti e degli operatori economici del nostro territorio”. (lt)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link