Nuovi bonus imprese e aumento stipendi: il piano di Meloni


Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato l’intenzione del Governo di riconoscere nuovi bonus e sostenere l’aumento degli stipendi.

Durante il suo intervento al XX Congresso Confederale della CISL il 17 luglio 2025, è stato delineato un piano articolato per rilanciare la produttività delle imprese, che si muove su più fronti e prevede incentivi, investimenti in capitale umano e innovazione e la collaborazione tra istituzioni, parti sociali e mondo della formazione.

L’obiettivo è superare la stagnazione della produttività del lavoro. Una questione che da anni ostacola non solo la competitività delle imprese e, di conseguenza, anche l’incremento dei dei salari.

Ma vediamo nel dettaglio cosa prevede il piano.

NUOVI BONUS PER IMPRESE A UMENTO DEGLI STIPENDI, IL PIANO DI MELONI

“La produttività è il vero motore di ogni sistema economico – ha affermato Giorgia Meloni durante il suo intervento al Congresso CISL – ed è strettamente legata alla crescita delle retribuzioni. Sono due facce della stessa medaglia”. Per questo motivo il piano del Governo punta a invertire la rotta, sfruttando le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le opportunità offerte dalla transizione tecnologica e ambientale in corso.

In particolare, è previsto il potenziamento degli strumenti già attivi a favore delle imprese e l’introduzione di nuovi bonus mirati agli investimenti ad alto contenuto tecnologico, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva e sostenere l’innovazione nei settori chiave del sistema industriale italiano.

QUALI I BONUS POTENZIATI

Tra gli strumenti già messi in campo e che saranno rafforzati:

  • il bonus ZES unica per il Mezzogiorno, per attrarre investimenti nelle aree più svantaggiate del Sud;


AUMENTO STIPENDI: MENO TASSE E WELFARE CONTRATTUALE

Sul fronte dei salari, invece, il Governo, dopo aver agito con il taglio del cuneo fiscale, la tassazione agevolata dei premi di produttività e la detassazione dei fringe benefit, ora vuole andare oltre semplificando la tassazione delle componenti premiali della retribuzione e potenziando la contrattazione di secondo livello, ritenuta più adatta a redistribuire i guadagni di produttività all’interno dei singoli contesti aziendali.

In questo modo si punta a aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori riducendo il carico fiscale sui salari (e quindi aumentando il netto in busta paga), ma anche promuovendo una maggiore flessibilità e incisività nella negoziazione dei premi legati alla produttività aziendale.

Ogni azienda ha le sue peculiarità, ma la contrattazione di secondo livello permette di creare soluzioni su misura che tengano conto delle specifiche esigenze e possibilità di ciascuna realtà.

Appena ci saranno novità al riguardo, vi faremo sapere. Per restare informati in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram

GUIDA AI BONUS IMPRESE

Mettiamo a vostra disposizione l’elenco completo e aggiornato dei bonus per le imprese attivi e che si possono richiedere nel 2025. E a proposito di aiuti, vi consigliamo di consultare anche l’elenco aggiornato degli incentivi alle assunzioni disponibili in Italia.

ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di leggere anche gli approfondimenti su:

Potrebbe interessarvi anche conoscere quali sono bonus per l’internazionalizzazione delle imprese, annunciati dal Governo e i nuovi aiuti per le imprese agricole in arrivo nel 2025.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese. In questa sezione, invece, tutte le novità, gli aiuti e i bonus per lavoratori e famiglie.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende