Le Banche di Credito Cooperativo rappresentano oggi uno dei principali presìdi contro la desertificazione bancaria nei territori, garantendo accesso al credito anche a quelle realtà – imprese…


Le Banche di Credito Cooperativo rappresentano oggi uno dei principali presìdi contro la desertificazione bancaria nei territori, garantendo accesso al credito anche a quelle realtà – imprese, famiglie, comunità – spesso escluse dai grandi circuiti finanziari.
Un ruolo economico e sociale al centro dell’Assemblea annuale di Federcasse, che si è svolta venerdì 18 luglio al Teatro alla Scala di Milano, dal titolo “Intelligenze plurali per il bene comune”.

Tra gli interventi, anche quello della rettrice dell’Università Cattolica Elena Beccalli, che ha ricordato come “le BCC sono importanti nel garantire accesso al credito bancario a micro e piccole imprese, ovverosia alla grande maggioranza delle imprese italiane, e nelle aree rurali e suburbane. Quest’ultimo aspetto è particolarmente interessante se si considera il fenomeno di desertificazione bancaria, che ha avuto effetti soprattutto nelle aree fuori dalle grandi città“.
In un contesto segnato da profonde trasformazioni sociali ed economiche, le BCC si confermano un attore fondamentale per la coesione e la vitalità dei territori.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Microcredito

per le aziende