A partire dal 15 luglio 2025, le piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Puglia potranno accedere a un nuovo importante strumento di sostegno promosso dalla Regione: l’Avviso “Welfare Aziendale”.
L’iniziativa, inserita nel quadro del Programma Regionale FESR – FSE+ 2021-2027, Azione 5.3.1, mira a incentivare le imprese pugliesi ad adottare o potenziare piani di welfare aziendale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei dipendenti e favorire la conciliazione tra lavoro e vita privata.
Possono rientrare nel piano di welfare ed essere quindi fruibili dai lavoratori i seguenti beni e servizi:
- beni e servizi per finalità didattico-formative dei figli
- servizi di care per il supporto alla cura e gestione dei figli in età pre-scolare o frequentanti il 1° o il 2° ciclo di istruzione
- servizi per il tempo libero per il/la lavoratore/trici e/o i figli in età pre-scolare o frequentanti il 1° o il 2° ciclo di istruzione
- servizi di care per il supporto alla cura e gestione di familiari anziani/non autosufficienti/portatori di disabilità
- servizi di trasporto pubblico per il lavoratore/trice e i suoi familiari fiscalmente a carico
- Assistenza sanitaria integrativa
Un sostegno concreto alle imprese pugliesi
Il nuovo avviso rappresenta un’opportunità significativa per le PMI della regione, che potranno richiedere contributi a fondo perduto per implementare iniziative di welfare aziendale. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 2,5 milioni di euro, con un regime de minimis che prevede contributi
- fino a 3.000 euro per ogni dipendente senza figli a carico
- fino a 5.000 euro per ogni dipendente con figli a carico.
Requisiti e modalità di partecipazione
Possono partecipare all’avviso le PMI con almeno un dipendente iscritto nel Libro Unico del Lavoro (LUL), attive nei settori ammessi dal Regolamento UE n. 2831/2023 e con sede operativa in Puglia. I progetti di welfare devono avere una durata minima di 12 mesi e partire da un’analisi dei bisogni reali del personale, con un importo richiesto compreso tra 3.000 e 300.000 euro, coprendo una o due annualità.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate tramite la piattaforma Bandi PugliaSociale a partire dal 15 luglio. Per ulteriori dettagli e per consultare l’avviso pubblico completo, le imprese interessate possono visitare il sito ufficiale della Regione Puglia al seguente link https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/welfare-aziendale-aiuti-alle-imprese-pugliesi-che-adottano-un-piano-di-welfare-in-favore-delle-proprie-risorse-umane.?ct=t()&mc_cid=735154cb90&mc_eid=fb0852acb8.
Un passo avanti per il benessere sul lavoro
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche volte a promuovere il benessere dei lavoratori e a rafforzare il ruolo delle imprese come attori sociali responsabili. Con questa misura, la Regione Puglia intende favorire un ambiente di lavoro più sostenibile e inclusivo, contribuendo alla crescita economica e sociale della regione.
Per le PMI italiane, questa rappresenta un’occasione da non perdere per investire nel capitale umano e migliorare la qualità della vita dei propri dipendenti, in un’ottica di sostenibilità e responsabilità sociale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link