CROWDFUNDING
Scritto da Redazione il
Campagna crowd su Produzioni dal Basso per sostenere l’emancipazione economica e sociale di chi subisce violenza di genere, promossa da Banca Etica ed Etica Sgr.
Fino al 19 settembre sono aperte le candidature ai progetti del Terzo settore, delle cooperative sociali, delle imprese sociali, dei centri antiviolenza, delle case di accoglienza e MAG (Mutue Autogestione) che vogliono avviare campagne di raccolta fondi reward-based su Produzioni dal Basso.
Il bando Impatto+ 2025 – “Oltre la violenza, l’indipendenza” riguarda iniziative di educazione finanziaria e di accesso al credito per favorire percorsi di autonomia e autodeterminazione delle persone che subiscono forme di violenza economica.
Come funziona
I progetti selezionati al termine della prima fase beneficeranno di una formazione mirata (condotta dai campaign manager di Produzioni dal Basso), sulle migliori strategie per condurre una campagna di crowdfunding efficace.
Grazie al Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding di Etica Sgr (che si alimenta grazie alle scelte dei sottoscrittori dei fondi d’investimento etici, che decidono di devolvere a questo fondo 1 euro ogni mille investiti), le campagne che raggiungeranno almeno il 70% dell’obiettivo di raccolta prefissato riceveranno un contributo a fondo perduto del 30% (una quota superiore rispetto al 25% delle edizioni precedenti).
I progetti che otterranno il 100% del budget preventivato, o supereranno l’obiettivo (overfunding), riceveranno un premio unico del 5% sull’obiettivo iniziale di raccolta, sostitutivo rispetto al già citato contributo del 30%.
Per maggiori informazioni e per candidare il proprio progetto: https://www.produzionidalbasso.com/network/di/banca-etica#banca-etica-initiative
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link