nasce nuovo polo di servizi alle imprese agricole


Confagricoltura Treviso, Confagricoltura Belluno e Confagricoltura Venezia hanno annunciato la fusione per incorporazione tra Agrimpresa Veneto – società di servizi di cui Confagricoltura Treviso detiene il 95% delle quote e Confagricoltura Belluno il restante 5% – e Unione Agricoltori Venezia Srl, società che fornisce servizi alle imprese associate a Confagricoltura Venezia.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday

A seguito dell’operazione, il nuovo assetto societario di Agrimpresa Veneto vedrà Confagricoltura Treviso detenere il 76% delle quote, Confagricoltura Venezia il 20% e Confagricoltura Belluno il 4%. Si tratta di un passaggio di grande rilevanza nel processo di rafforzamento e razionalizzazione del sistema dei servizi all’impresa agricola nell’ambito di Confagricoltura, dove le società di servizi costituiscono il braccio operativo dell’Associazione.

Nata su iniziativa dei tre presidenti – Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi per Treviso, Diego Donazzolo per Belluno e Stefano Tromboni per Venezia -, la fusione nasce con l’obiettivo di generare importanti sinergie e benefici strutturali. Il progetto prevede infatti una riduzione dei costi amministrativi, gestionali e organizzativi attraverso la concentrazione delle funzioni e la condivisione di risorse e infrastrutture. Al tempo stesso, punta a semplificare i rapporti con il gruppo sindacale di assistenza agli agricoltori, razionalizzando la struttura partecipativa. Un ulteriore elemento qualificante è rappresentato dalla possibilità di ampliare e diversificare l’offerta dei servizi, integrando le competenze e le risorse delle due società per rispondere in modo più completo e personalizzato alle esigenze delle imprese agricole del territorio.

La nuova Agrimpresa Veneto conterà su una struttura operativa composta da 70 dipendenti distribuiti su 14 sedi: cinque in provincia di Treviso (Castagnole di Paese, Conegliano, Oderzo, Montebelluna e Valdobbiadene), due in provincia di Belluno (Belluno e Feltre), sette in provincia di Venezia (Mestre, San Donà di Piave, Portogruaro, Dolo, Mirano, Cavarzere e Chioggia). Il progetto non prevede alcuna riduzione di personale.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio