Tawave 2025, nuovo Umanesimo Digitale a Taranto




TARANTO – Come l’umanesimo nel quindicesimo secolo riportò l’uomo al centro dell’universo considerandolo artefice del proprio destino, così oggi, all’inizio del terzo millennio, nell’era della digitalizzazione immanente che, soprattutto grazie all’Intelligenza Artificiale, pervade – se non proprio invade – ogni aspetto della umana esistenza, si sente il bisogno di un nuovo umanesimo che riporti l’uomo al centro di ogni processo.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


È un uomo che, consapevole e forte delle proprie conoscenze e capacità, è in grado di gestire ogni aspetto della sua vita, contribuendo così a migliorare le condizioni di vita delle persone con cui vive e lavora e, più in generale, della biosfera, ovvero dell’insieme di tutti gli ecosistemi del pianeta.


Questo è il tema che sarà sviluppato dalla sesta edizione del Tawave, la manifestazione ideata dall’associazione di promozione socio-culturale surfHers, co-organizzata da Larry Agency, due realtà tutte al femminile di Taranto, in collaborazione con il Gruppo Sabanet e To Be Accelerator.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 


Quest’anno il Tawave si terrà a Taranto, da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025, con una nuova formula itinerante in diversi luoghi: la Città vecchia, l’Hotel Salina, il Mon Rêve Ecogreen Resort e la Masseria Battaglia.


Per il Tawave anche quest’anno giungeranno a Taranto da tutta Italia decine e decine di manager di diversi settori aziendali – Human Resources, Sales, Communication & Marketing – che in tre giornate parteciperanno a workshop tenuti da esperti di fama internazionale: Simona Ruffino, Iacopo Pelagatti, Alessandro Ingrosso, Elmar Vareschi. I temi spazieranno dalla leadership alla comunicazione, dalla gestione del cambiamento al benessere organizzativo.


Tutti parteciperanno anche al “Main Talk 2025”, il grande evento pubblico con cui il Tawave si apre alla comunità, in programma alle ore 19.00 di venerdì 26 settembre, presso la Masseria Battaglia (ticket € 25 info e prenotazioni https://tawave2025.eventbrite.it – per i possessori della CartaEffe di Gruppo Feltrinelli è previsto uno sconto del 10%).


I partecipanti vivranno momenti sia di formazione, sia di intrattenimento, un’esperienza che proporrà loro una nuova e innovativa visione dell’oggi e, soprattutto, del domani, un’occasione unica per professionisti, stakeholder e aziende locali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


La serata inizierà con il Main talk in cui quattordici tra i maggiori esponenti italiani dell’innovazione si confronteranno sui temi di questa sesta edizione del Tawave, in un dibattito che sarà facilitato e moderato da Francesco Cautillo, HR Nugnes e Vice-Presidente AIDP Puglia e Basilicata.


A seguire per tutti i partecipanti ci sarà il Networking Party con un momento conviviale enogastronomico offerto da Varvaglione in cui potranno interagire tra loro, tra le installazioni artistiche e la possibilità di visitare la mostra immersiva a cura di Larry Agency; la serata, una autentica festa dell’innovazione, si concluderà con il dj set a cura di Alex Palmieri.


Nel corso del Main Talk, inoltre, sarà consegnato il “Premio Meraki” a sei aziende che si sono distinte per l’eccellenza nella gestione delle persone e che innovano con passione: “meraki”, infatti, è una straordinaria parola greca che indica un approccio nel fare cose con passione, con tutto sé stessi.




Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

PROGRAMMA TAWAVE 2025




25 SETTEMBRE (PROLOGO)


Alla scoperta di Taranto e dei suoi luoghi simbolo, attività introduttive per favorire la coesione del gruppo e preparare il terreno alla formazione.


●            Ore 13.00 – Arrivo dei partecipanti al Salina Hotel e Light lunch.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


●            Ore 15.00 – 1° workshop “Due sedie, mille talenti: dialogo su come attrarli, svilupparli e trattenerli”, con Gianfranco Zizzo, CEO di Sabanet, ed Elmar Vareschi, Founder, CEO at Vareschi & Partners Training-Consulting-Coaching.


●            Ore 19.00 – Tour in città vecchia degli ipogei e sorpresa finale per cena.


Ore 23.30 – Rientro al Salina Hotel.




Richiedi prestito online

Procedura celere

 

26 SETTEMBRE


La giornata centrale è dedicata a workshop esperienziali e laboratori pratici guidati da professionisti ed esperti. I workshop del secondo giorno dell’evento si terranno al Mon Rêve Resort. I temi spaziano dalla leadership alla comunicazione, dalla gestione del cambiamento al benessere organizzativo. La sera, il Main Talk e a seguire il Networking Party alla Masseria Battaglia.


●            Ore 9.30 – Dal Salina i partecipanti saranno accompagnati al Mon Rêve Resort.


●            Ore 10.00/12.00 – Workshop “L’architettura della scelta: processi cognitivi ed emozionali per costruire identità, servizi e prodotti efficaci”, con Simona Ruffino. Brand strategist e Neurobrand specialist. Consulente, speaker, formatrice. Esperta di costruzione di brand identity, strategie di comunicazione e neurobranding, è una delle voci più autorevoli nel panorama italiano ed europeo. Premio all’eccellenza della comunicazione italiana nel 2015. Promotrice del Capitalismo Umanistico, di impresa etica e del Diritto all’Imperfezione. Autrice di “Neuromarketing Etico” Ed. Hoepli e “Non tutto è come appare. Contro la cultura della manipolazione” Ed. Apogeo\Gruppo Feltrinelli. Scrive per Il Sole 24 ore, Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Domani, e molti altri quotidiani.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 


●            Ore 12.30 – Light Lunch


●            Ore 14.00/16.00 / Workshop “Vendimi quest’azienda”, con Iacopo Pelagatti in collaborazione con Larry Agency.  Iacopo Pelagatti è Senior Copywriter, Strategic Marketing Consultant, Freelance Mentor. Ha lavorato per professionisti come Dario Vignali, Giulia Calcaterra, Gianluca Zambrotta. Larry Agency è l’agenzia di Branding che accompagna imprese e startup nel percorso di comunicazione progettando campagne dirompenti e attivando percorsi formativi di Employer Branding.


●            Ore 16.30 – Rientro al Salina Hotel


Richiedi prestito online

Procedura celere

 

●            Ore 18.30 – Masseria Battaglia per Main Talk e Networking Party.


●            Ore 00.00 – Rientro al Salina Hotel




27 SETTEMBRE


La chiusura del retreat è dedicata alla formazione con un’attività esperienziale fortemente legata al territorio.


●            Ore 9.30 -Arrivo al Mon Rêve Resort


Ore 10.00 – Workshop Gestione dei Team Cross Funzionali: come facilitare l’attività dei team + esercizio di team building”, con Alessandro Ingrosso e To Be Accelerator. Alessandro Ingrosso è trainer e coach specializzato nell’ambito del Project Management e nel coaching di team ad alte prestazioni.


Come Agile Coach facilita la trasformazione aziendale verso la Business Agility. Alcune delle aziende con cui ha collaborato: Mercedes Benz Italia, Toyota Financial Service, ENEL, Poste Italiane, ACEA, BonPrix, e altre. To Be Accelerator, invece, accompagna le aziende in percorsi formativi esperienziali sulle soft skills, con l’obiettivo di aumentare la produttività aziendale e il benessere dei collaboratori.


●            Ore 13.30: fine dei lavori.




MAIN TALK – 26 SETTEMBRE 2025


Location: Masseria Battaglia – Ticket: € 25


●            MAIN TALK con i maggiori esponenti dell’innovazione in Italia


●            APERITIVO


●            NETWORKING PARTY con installazioni artistiche, mostra immersiva a cura di Larry Agency e dj set a cura di Alex Palmieri




Segui TarantoToday anche sui social.


Seguici su Facebook: TarantoToday_Facebook

Seguici su Instagram: TarantoToday_IG

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp e resta sempre aggiornato: TarantoToday_WhatsApp








 













Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.