L’Italia guida la rivoluzione quantistica: nasce l’Alleanza Quantistica Italiana


L’Italia si prepara a giocare un ruolo di primo piano nel futuro delle tecnologie quantistiche grazie all’istituzione dell’Alleanza Quantistica Italiana (AQI), un’intesa nazionale che coinvolge otto prestigiosi atenei e centri di ricerca. L’obiettivo è quello di costruire un ecosistema integrato e coeso, capace di competere su scala globale e valorizzare le eccellenze italiane in questo settore di frontiera.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’AQI riunisce le competenze di Università di Bologna, CINECA, INRIM, Università di Padova, INAF, INFN, Università di Pavia e Politecnico di Milano, mentre altre realtà del mondo accademico e industriale hanno già manifestato interesse a unirsi all’iniziativa.

Il campo delle scienze quantistiche promette di rivoluzionare non solo l’industria e l’economia, ma anche la formazione e il tessuto sociale, attraverso innovazioni come computer quantistici, comunicazioni sicure, sensoristica avanzata e reti quantistiche. L’alleanza si pone l’obiettivo di evitare dispersioni di risorse e inefficienze, puntando a una strategia condivisa che permetta all’Italia di essere protagonista nella creazione e nello sviluppo delle tecnologie quantistiche più all’avanguardia.

La nascita dell’Alleanza arriva a pochi giorni dall’annuncio della prima Strategia Italiana per le Scienze e Tecnologie Quantistiche, confermando il Paese come un attore determinante nel panorama europeo e mondiale. L’AQI si presenta quindi come un polo aperto alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, università e imprese private, impegnate a promuovere progetti innovativi, formazione specialistica e trasferimento tecnologico nel campo quantistico.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Prestito personale

Delibera veloce