Summer camp biomedicale gratuito per 25 ragazze


G-Lab S.r.l. Impresa sociale propone summer camp gratuiti in diverse città dell’Emilia-Romagna, realizzati grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

L’obiettivo è stimolare nelle studentesse e negli studenti un orientamento consapevole, potenziare le competenze STEAM, contrastare le diseguaglianze di genere e sviluppare una visione di futuro che favorisca e accompagni la transizione digitale ed ecologica. I percorsi offrono a ragazze e ragazzi del III e IV anno della scuola secondaria di secondo grado l’opportunità di acquisire competenze avanzate nei settori dell’elettronica, dell’informatica, della programmazione, dell’intelligenza artificiale, della scienza e del biomedicale, dei big data e delle nuove tecnologie applicate alle industrie creative.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Grazie a questa ampia gamma di esperienze formative, i summer camp di G-Lab si propongono di ispirare le nuove generazioni e fornire loro strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro in un mondo sempre più digitale, sostenibile e innovativo.

Tra le diverse proposte che è possibile consultare alla pagina https://www.fondazionegolinelli.it/i-summer-camp-orientativi-2025-di-g-lab-competenze-digitali-e-sostenibilita-per-il-futuro-dei-giovani/, una in particolare riguarda il nostro territorio:

Camp Biomedicale – Nuove tecnologie nelle scienze biomediche
Per chi: 25 ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, di durata quinquennale o quadriennale) della Regione Emilia-Romagna. Potranno altresì essere ammesse ragazze frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale.
Quando: 28.08.2025 – 10.09.2025 (43 ore totali)
Dove: Via 29 Maggio, 12, Mirandola (Modena)
Partner del progetto: Democenter, ITS Veronesi
Iscrizioni aperte fino al 20 luglio a questo link
Riferimenti: Operazione Rif. PA 2025-23442/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 177/2025 del 10/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus
Le scienze biomediche sempre più si avvalgono di sofisticati strumenti per la diagnostica, la produzione e l’analisi. Negli ultimi anni, tra le tecnologie emergenti, la realtà virtuale (VR) ha acquisito un ruolo centrale in medicina. Il summer camp vuole fornire alle ragazze gli strumenti per orientarsi nel mondo delle tecnologie applicate alla medicina e alla biologia. La settimana alternerà parti teoriche a sperimentazioni pratiche e testimonianze. Le studentesse utilizzeranno Arduino e stampa 3D per progettare uno strumento fondamentale per il laboratorio biomedico, impareranno a identificare e caratterizzare sistemi robotizzati industriali e collaborativi, svilupperanno un programma che sarà validato su una stazione robotizzata collaborativa sperimentale e utilizzeranno inoltre il VR. Presso il Tecnopolo sarà inoltre possibile conoscere il bioprinting, una nuova tecnologia per realizzare modelli 3D, con applicazioni in ambito medico. Per chi: Ragazze iscritte al III e IV anno di Scuola secondaria di II grado (qualsiasi indirizzo, sia di durata quadriennale sia quinquennale) della Regione EmiliaRomagna oppure frequentanti istituzioni scolastiche con sede fuori regione ma residenti nel territorio regionale. Per informazioni: info@g-lab.eu

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio