Roma Capitale e Confcommercio Roma insieme contro la violenza domestica e nei luoghi di lavoro


Venerdì 19 luglio è stato firmato presso la sede di Confcommercio Roma il Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere.

Un’alleanza concreta tra pubblico e privato, sottoscritta dall’ Assessora Monica Lucarelli e dalla Presidente di Terziario Donna Confcommercio Roma, Simona Petrozzi , per promuovere la cultura del rispetto nei contesti familiari e professionali e sostenere l’autonomia femminile, anche attraverso il lavoro e l’imprenditoria.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il protocollo nasce dalla consapevolezza che la violenza sulle donne non è solo una questione culturale, ma anche economica e sociale. Per questo motivo, tra gli obiettivi dell’accordo rientrano:

  • La formazione e sensibilizzazione di imprenditori, lavoratori ed operatori del sistema;
  • La promozione di azioni di prevenzione di comportamenti maltrattanti;
  • Il reinserimento socio-lavorativo delle donne vittime di violenza che spesso hanno a carico anche figli minori;
  • La promozione delle pari opportunità come leva di sviluppo.

 

Con oltre 97.000 imprese femminili attive a Roma e provincia , il mondo produttivo è un terreno decisivo per costruire un reale cambiamento. E proprio le imprese del terziario – commercio, turismo, servizi – possono diventare protagoniste di una nuova cultura del lavoro, fondata su etica, responsabilità e inclusione perché la violenza domestica è anche una preoccupazione delle imprese come già rappresentata nel progetto #FuturoSicuro di Terziario Donna Confcommercio Roma.

«Sottoscriviamo non solo un documento, ma una visione comune – ha dichiarato il Presidente – per dare forza alle donne, per prevenire la violenza e per costruire insieme una società in cui pari opportunità significano anche pari libertà e dignità in famiglia e sul lavoro».

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La firma del protocollo rappresenta un passo in avanti per la città di Roma , che rinnova il suo impegno a favore di politiche integrate, capaci di unire istituzioni e realtà economiche nella lotta quotidiana contro qualsiasi forma di violenza.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere