Un monte-capitale di quattro miliardi di euro di credito viene messo a disposizione delle imprese umbre in seguito al rinnovo dell’accordo fra Confindustria Umbria e Intesa Sanpaolo. Si tratta del plafond di prestiti disponibili per innovazione, sostenibilità , accesso ai mercati esteri e investimenti per la crescita delle imprese, all’interno di un programma nazionale dal valore di 200 miliardi fino al 2028. L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e cogliere le opportunità di Transizione 5.0 e I.A., andando anche alla ricerca di nuovi mercati per scongiurare i rischi dei dazi statunitensi, e accrescendo la produttività . L’accordo sottoscritto è stato presentato anche sotto gli aspetti tecnici e concreti ai soci di Confindustria.Â
Â
Servizio di Osvaldo Baldacci, montato da Renzo Matteucci, con le voci di Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, e di Carlo Pacifici, consigliere delegato a credito e finanza Confindustria UmbriaÂ
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link