Si è appena conclusa la prima edizione del progetto CORMIC , volta al potenziamento e allo sviluppo delle capacità degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) attraverso un finanziamento da parte del MIMIT al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese.
Titolo Progetto
CARRYing OUT Research Innovation Capacity – CORMIC
Prog. N. B87G22001530006 – Linea 2, IP
Obiettivo del progetto
Il Progetto CORMIC ha avuto come obiettivo il sostegno alle attività di valorizzazione di titoli di proprietà industriale, aumentando le occasioni di contatto e promozione verso il mondo industriale, nonché le attività e le iniziative volte a favorire il trasferimento tecnologico dei predetti titoli.
Descrizione dello stato di realizzazione del progetto
Le attività del progetto sono state avviate a dicembre 2024 e completate a fine giugno 2025. La Funzione Trasferimento Tecnologico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS ha potenziato le proprie attività dotandosi di nuove risorse con un profilo professionale di promotore di innovazione con competenze nell’ambito della valorizzazione delle invenzioni industriali. Nel periodo di svolgimento del progetto, sono state attuate una serie di azioni e sfruttati strumenti volti a instaurare contatti e relazioni con potenziali partner in un’ottica di sistema e con una visione strategica rivolta all’innovazione. Sono stati attivati contatti con vari stakeholders incluse imprese del territorio, startup e cluster tecnologici regionali e promossi momenti di scambio per favorire la contaminazione tra l’ambito clinico, di ricerca e di impresa.
Sostegno finanziario dell’Unione Europea
Il progetto è stato ammesso al finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy 2023-2025 in data 22/12/2022, N. prot. U0379864, a valere sulla Missione PNRR Codice M1 C2 I6 – Linea di Intervento 2.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link