La Banca centrale avverte: la Slovacchia deve puntare su innovazione per affrontare le sfide strutturali


La Banca nazionale
slovacca (NBS) ha pubblicato un rapporto sulle sfide strutturali del Paese,
evidenziando i rischi legati alla deglobalizzazione, al cambiamento climatico e
all’invecchiamento della popolazione. Il futuro economico della Slovacchia dipenderà
dalla sua capacità di trasformarsi in un modello basato sull’innovazione.
Secondo il rapporto, le
guerre commerciali potrebbero rallentare la crescita, causare perdite di posti
di lavoro e aumentare la pressione sul bilancio pubblico. Il Paese non è più
attrattivo per gli investitori esteri e le imprese locali stanno investendo
molto meno rispetto agli anni precedenti. La povertà crescente nelle regioni
orientali richiede un intervento urgente.
Tra gli sviluppi positivi, si segnalano l’aumento della
produttività del lavoro e l’avvio di riforme nel settore dell’istruzione e
dell’amministrazione pubblica nell’ambito del Piano di ripresa e resilienza. La
NBS raccomanda di migliorare la qualità dell’istruzione, aumentare i
finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo e contrastare la fuga di cervelli.

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura