Internazionalizzazione: 950mila euro per aiutare le PMI abruzzesi a farsi strada nel mondo – OndaTv


Un sostegno concreto a chi vuole esportare, aprire nuovi mercati o consolidare relazioni già avviate. La Regione Abruzzo lancia un programma straordinario da 950mila euro dedicato alle piccole e medie imprese impegnate (o pronte a impegnarsi) in percorsi di internazionalizzazione. A presentarlo è l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, che sottolinea come si tratti di un intervento inedito per dimensione e impostazione. La gestione operativa sarà affidata a Fira S.p.A., società in house regionale: un passaggio che punta a rendere il percorso più vicino alle aziende e più rapido nelle procedure. Obiettivo? Accompagnare le imprese abruzzesi fuori dai confini nazionali con strumenti pratici: servizi di consulenza strategica, analisi di mercati esteri, supporto per partecipare a fiere e missioni commerciali, attività di marketing digitale, produzione di materiali promozionali in più lingue e tutto ciò che serve a costruire una presenza strutturata sui mercati internazionali. “Il mondo commerciale sta cambiando e le nostre imprese devono essere attrezzate,” spiega Magnacca. “Questo pacchetto di risorse serve proprio a dare spinta, strumenti e competenze a chi vuole crescere oltre confine”. Chi può partecipare e quanto si può chiedere

Spesa minima ammissibile: 7.000 euro (al netto IVA). Sotto questa soglia, il progetto non entra in graduatoria.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Spesa massima ammissibile: 30.000 euro (al netto IVA). Se il progetto costa di più, la parte eccedente resta a carico dell’impresa.

Contributo massimo concedibile: 21.000 euro.

Realizzazione minima: i progetti, in fase di rendicontazione, devono risultare realizzati almeno al 70%; sotto questa soglia, niente contributo.

Il livello minimo di spesa deve essere mantenuto anche se, per qualsiasi motivo, l’investimento viene ridotto in corso d’opera. I dettagli operativi, le spese ammissibili e i criteri di selezione sono riportati nella pre-informativa pubblicata sul sito di Fira (consulta la sezione bandi/internazionalizzazione). Molte PMI hanno prodotti competitivi ma faticano ad affrontare i costi e la complessità dell’export: analisi mercati, contatti, logistica, comunicazione multilingue, partecipazione a fiere specialistiche. Un contributo regionale che copre una parte di questi costi può fare la differenza tra restare sul mercato interno o iniziare (o accelerare) un percorso internazionale. Con questa misura la Regione manda un segnale: l’Abruzzo crede nelle sue imprese e vuole sostenerle dove la competizione è più dura ma anche più ricca di opportunità.

Microcredito

per le aziende

 

Come informarsi…Consulta la pre-informativa sul sito di Fira per verificare requisiti e spese ammissibili.

Prepara un progetto chiaro: obiettivi commerciali, mercati target, attività previste e budget.

Verifica da subito la documentazione necessaria per la rendicontazione: sarà fondamentale per ottenere il contributo finale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!