Garanzie finanziarie, da Bankitalia e Ivass nuove istruzioni per evitare le frodi


La Banca d’Italia e l’Ivass hanno pubblicato una nuova comunicazione contenente aggiornamenti operativi per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari in materia di garanzie finanziarie.

Il documento si propone di rafforzare il presidio contro l’utilizzo di fideiussioni false o rilasciate da soggetti non autorizzati, fenomeno ancora rilevante, soprattutto in relazione agli appalti pubblici e agli investimenti connessi al Pnrr.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La comunicazione aggiorna quella già diffusa nel maggio 2020 e riafferma la necessità di effettuare controlli rigorosi sull’identità e sull’autorizzazione degli operatori economici che emettono garanzie o polizze fideiussorie. L’obiettivo è quello di evitare che enti pubblici e imprese contraenti accettino garanzie prive di validità legale, esponendosi così a seri rischi giuridici ed economici.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Microcredito

per le aziende