Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale pubblicato il 14 luglio 2025, ha comunicato una terza e ulteriore proroga del termine per richiedere il contributo a fondo perduto finalizzato a finanziare la sostituzione dei motori endotermici a combustibili fossili delle imbarcazioni da diporto con motori ad alimentazione elettrica.
Il nuovo termine per la presentazione delle istanze è fissato alle ore 12.00 del 1° ottobre 2025. Era originariamente fissato per l’8 maggio 2025; è stato quindi prorogato tre volte per “favorire la massima partecipazione possibile” in quanto “le richieste agevolative pervenute non esauriscono la dotazione finanziaria dello sportello“.
L’agevolazione, che mira a favorire la transizione green del settore della nautica da diporto, è stata istituita dall’art. 13 L. 206/2023, che aveva stanziato risorse per 3 milioni di euro. In seguito, alla misura era stata data attuazione prima con il decreto interministeriale 5 settembre 2024 e con il decreto direttoriale MIMIT dell’11 marzo 2025, con cui erano stati definiti modalità di presentazione delle istanze e termini (poi prorogati).
Importi e soglie
La misura copre fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di motori elettrici per imbarcazioni da diporto, e più precisamente:
- fino a un massimo di 2.000 euro per motori elettrici fuoribordo con batteria integrata;
- fino a un massimo 10.000 euro per motori elettrici fuoribordo con batteria esterna, motori elettrici entrobordo, entrofuoribordo o POD di propulsione con batteria esterna.
Le persone fisiche potranno presentare domanda per l’acquisto di massimo 2 motori, con contributo massimo erogabile di 8.000 euro; le imprese potranno acquistare anche più di 2 motori, ma con un contributo massimo complessivo di 50.000 euro.
Sono agevolabili le sole spese riguardanti l’acquisto del motore e di un eventuale pacco batterie, come previsto dall’art. 5 c. 2 del citato decreto 5 settembre 2024.
Come fare domanda
Le istanze dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile sul sito di Invitalia (www.invitalia.it), accessibile anche dal sito del MIMIT (www.mimit.gov.it), fino al nuovo termine delle ore 12.00 del 1° ottobre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link