Bando Doppia Transizione 2025 Sud Est Sicilia


Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Bando Doppia Transizione: Digitale ed Ecologica – Anno 2025;
  • A chi è rivolto il bando: MPMI con sede o unità locale nel territorio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia;
  • Fondi disponibili: 1.000.000 euro;
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio del Sud Est Sicilia;
  • Le date da segnarsi sul calendario: 21 luglio 2025 (apertura domande) e 30 novembre 2025 (chiusura domande).

Obiettivo e fondo stanziato

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia lancia il bando 2025 dedicato alla Doppia Transizione Digitale ed Ecologica, con l’obiettivo di incentivare la trasformazione tecnologica e sostenibile delle MPMI del territorio. L’iniziativa si inserisce nel Piano Nazionale Impresa 4.0 e mira a sostenere progetti che migliorino i processi produttivi attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate e soluzioni green. Per questa misura è stato stanziato un fondo complessivo pari a 1 milione di euro.

Soggetti interessati

Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in uno dei territori afferenti alla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia (Catania, Ragusa e Siracusa). Le imprese devono essere attive, iscritte al Registro Imprese ed in regola con i versamenti, la normativa sulla sicurezza sul lavoro e i requisiti antimafia. È ammessa una sola domanda per impresa.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Contributo

Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher a fondo perduto per un valore massimo di 10.000 euro, che potrà coprire fino al 70% delle spese ammissibili. È previsto un bonus di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità, nel rispetto dei massimali previsti per gli aiuti “de minimis”. L’investimento minimo richiesto è pari a 5.000 euro.

Spese ammesse dal bando

Sono ammissibili due tipologie di interventi:

Transizione Digitale (Art. 2, comma 2)

Progetti che includano almeno una tecnologia del “pacchetto Impresa 4.0”, tra cui: robotica, IoT, cloud, AI, blockchain, e-commerce, cybersecurity, connettività ultralarga e sistemi di CRM/ERP/MES.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Spese ammesse:

  • Servizi di consulenza/formazione relativi alle tecnologie sopra citate (50% delle spese);
  • Beni e servizi strumentali, compresi hardware, software, dispositivi e connettività (50% delle spese).

Transizione Ecologica (Art. 2, comma 3)

Progetti volti all’efficientamento energetico, tra cui:

  • Riqualificazione energetica degli immobili;
  • Creazione di comunità energetiche;
  • Tecnologie smart per riduzione consumi (acqua, energia, illuminazione, domotica, fonti rinnovabili).

Spese ammesse:

  • Consulenze specialistiche e progettazione innovativa (50% delle spese);
  • Attrezzature e impianti per la realizzazione degli interventi (50% delle spese).

Non sono ammessi: leasing, beni usati, spese di promozione, vitto/alloggio, consulenze contabili/fiscali, acquisti in contanti.

Termine di scadenza

Le domande possono essere inviate dalle ore 11:00 del 21 luglio 2025 alle ore 21:00 del 30 novembre 2025. Non saranno ammesse domande presentate al di fuori di questa finestra temporale.

Procedure e invio domanda

L’invio deve avvenire attraverso il portale dedicato https://restart.infocamere.it con firma digitale. La domanda deve contenere:

  • Modulo di richiesta;
  • Modulo progetto dettagliato;
  • Preventivi di spesa;
  • Report Selfi 4.0 (per transizione digitale);
  • Questionario sostenibilità ESG (per transizione ecologica);
  • Autodichiarazioni dei fornitori;
  • Documentazione legata ai fornitori accreditati (es. certificazioni EGE o ESCO).

Attenzione: ogni fornitore può partecipare a un massimo di 3 progetti, e deve essere in possesso dei requisiti previsti. Non sono ammessi fornitori esteri o con legami con i beneficiari.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Controlli ed eventuale revoca contributi

La Camera di Commercio potrà effettuare controlli a campione e ispezioni per verificare la corretta esecuzione del progetto. Il contributo potrà essere revocato in caso di:

  • Irregolarità nella documentazione;
  • Spese inferiori all’investimento minimo di 5.000 euro;
  • Rilascio di dichiarazioni mendaci;
  • Mancata rendicontazione entro 30 giorni dalla fine del progetto.

Per informazioni

Per chiarimenti sul bando, supporto alla compilazione della domande o altre informazioni, è possibile fare riferimento ai seguenti contatti:

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.