Ecomate, fintech italiana focalizzata sulla valutazione Esg per le piccole e medie imprese, ha ottenuto l’accreditamento ufficiale da Accredia, l’Ente unico nazionale designato dal Governo italiano per attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di valutazione della conformità.
Il Rating Esg di Ecomate, il secondo schema in Italia ad aver ricevuto questo riconoscimento che ne certifica la trasparenza, imparzialità, tracciabilità e aggiornamento metodologico, ha lo scopo di consentire alle imprese di rilasciare dichiarazioni di sostenibilità ambientale e sociale credibili, oggettive e tracciabili, verificabili da organismi terzi indipendenti in conformità alle norme ISO/IEC 17029 e UNI ISO/TS 17033:2020 e UNI/PdR 102:2021 – che ne stabiliscono i requisiti di verifica – oltre a fornire indicazioni operative alle diverse organizzazioni per sviluppare bilanci di sostenibilità in modo strutturato e trasparente.
L’accreditamento rappresenta un passo fondamentale soprattutto nei confronti delle Piccole e medie imprese, a cui Ecomate si rivolge principalmente. Circa il 62% delle PMI italiane infatti presta sempre maggiore attenzione agli aspetti ESG, con le richieste di impegno che provengono soprattutto dai clienti (42%), seguiti dai fornitori (26%) e dalle banche (19%)1. Oltre a rispondere alle richieste di investitori, stakeholder e istituzione in tema di sostenibilità, un Rating ESG accreditato può rappresentare per le PMI un vantaggio competitivo concreto nell’accesso a bandi pubblici, gare d’appalto e strumenti di finanza agevolata, che sempre più frequentemente premiano l’impegno documentato verso la sostenibilità.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link