Imola entra nella rete degli Hub Urbani della regione


Contenuto

Imola ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Emilia-Romagna: il progetto di candidatura dell’Hub del Centro Storico è stato ufficialmente approvato nell’ambito della Legge Regionale n. 12/2023, che promuove la nascita di “hub urbani e di prossimità” per rivitalizzare centri storici, borghi e spazi urbani in trasformazione.

La Regione ha accolto tutte le candidature pervenute, e tra queste anche quella presentata dal Comune di Imola, presentato con la collaborazione di Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti Territorio Imolese, Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana e CNA Imola Associazione Metropolitana, che potrà ora beneficiare delle opportunità previste – anche in termini di finanziamenti regionali (14 milioni di euro complessivi) – per dare concreta attuazione al progetto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Un progetto integrato per il cuore della città

L’Hub Centro Storico di Imola nasce con l’obiettivo di rigenerare il centro cittadino rendendolo più vitale, attrattivo, sostenibile e competitivo. Il progetto prevede:

  • una governance condivisa con le associazioni di categoria e i soggetti economici e sociali del territorio;
  • azioni coordinate per rafforzare il commercio di prossimità, attraverso sostegni economici, iniziative promozionali, formazione e strumenti digitali;
  • interventi per favorire la residenzialità, l’accessibilità e la qualità dello spazio urbano;
  • politiche per il rilancio del centro anche come luogo di cultura, relazioni e innovazione sociale.

Un percorso partecipato

In questo percorso, l’amministrazione comunale ha coinvolto sin da subito le associazioni di categoria, ma essendo un progetto che vuole essere partecipativo è già stato fissato un primo incontro di presentazione pubblica del progetto ai commercianti, che si terrà il prossimo 28 luglio in sala del Consiglio comunale per condividere i contenuti.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dichiarazione del sindaco Marco Panieri e dell’assessore al Centro storico Pierangelo Raffini
“Il riconoscimento della Regione è per noi un punto di partenza, non di arrivo. L’Hub del centro storico è il frutto di una visione chiara e di un lavoro condiviso che da tempo stiamo portando avanti per ridare centralità e futuro al cuore della nostra città. Non parliamo solo di commercio, ma di qualità urbana, vita di comunità, innovazione sociale, bellezza, quotidianità. Il centro deve tornare ad essere vissuto ogni giorno. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla candidatura, in particolare gli uffici comunali e i partner che hanno sottoscritto l’accordo. Il 28 luglio presenteremo ufficialmente il progetto ai commercianti: sarà il primo passo di un cammino comune che vogliamo costruire insieme.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri