i finanziamenti e i progetti per l riqualificazione a Latina e nel Lazio


Sono 27 i milioni di euro stanziati nel biennio 2023/2025 nel Lazio per la riqualificazioni del litorale. E’ uno dei dati resi noti nel corso della presentazione che c’è stata ieri a Roma del report 2025 sulla Blue Economy del Lazio e delle iniziative promosse dalla Regione Lazio per la riqualificazione dei comuni costieri e il potenziamento del sistema dell’economia del mare

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Il Lazio la prima regione per numero di imprese 

Il Lazio, con 383 chilometri di costa, 22 Comuni costieri e due Comuni isolani, Ponza e Ventotene, si conferma la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy con 35.747 unità operative nei settori legati all’economia del mare, ed è la quarta regione in Italia per valore aggiunto pari al 6,7% e terza per numero di occupati con il 7,4%. Il Lazio, poi, “è stata la prima regione italiana ad approvare una legge dedicata alla Blue Economy, proprio per sostenere un settore economicamente importante che integra la logistica al turismo, la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico fino ad interventi per la salvaguardia degli ecosistemi marini – ha commentato la vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelici -. Il Lazio è anche forte di un’importante Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che gestisce il porto di Civitavecchia, primo porto croceristico italiano e secondo in Europa, insieme ai porti di Fiumicino e Gaeta”.

I fondi investiti e i progetti realizzati

Durante l’incontro sono stati illustrati i progetti realizzati, le risorse messe in campo e gli esiti dei bandi destinati a sostenere interventi strategici. Nel biennio 2023/2025, come detto, sono stati stanziati 27 milioni di euro con l’obiettivo di rafforzare competitività, sostenibilità e innovazione nei territori costieri del Lazio. Tre le principali misure ci sono i 2,5 milioni di euro assegnati al Piano Operativo per lo sviluppo della Blue Economy, i 5,5 milioni di euro per la Legge sull’Etruria Meridionale che interessa la riqualificazione dei Comuni costieri del Litorale Nord e gli 8,5 milioni di euro per le spiagge e l’avvio della stagione balneare, destinati a tutti i Comuni del litorale laziale per rendere più accessibili gli arenili, garantire la sicurezza dei bagnanti, adottare interventi di disinquinamento biologico e riduzione delle plastiche;

Subito 10 milini di euro per 12 progetti, la metà nella provincia pontina 

Nel corso dell’incontro è stata resa nota anche la pubblicazione della graduatoria dei 10 milioni di euro per la Legge del Litorale per la riqualificazione dei lungomare e dei contesti urbani costieri, più della metà dei quali (circa 5 milioni e mezzo di euro) destinati alla provincia di Latina. Sono 12 i primi progetti ritenuti ammissibili e che saranno immediatamente finanziati, sei dei quali appunto nl territorio pontino. A San Felice Circeo andranno un milione e 546mila euro per il lungomare Circe; a Formia 1 milione e 200mila euro per il completamento del lungomare di Levante; a Sabaudia un milione sarà destinato al miglioramento della fruibilità e dell’accessibilità delle spiagge; a Sperlonga la stessa cifra per la messa in sicurezza e sostenibilità ambientale; a Ponza  275.520 euro per il piazzale del Belvedere a Giancos; mentre Latina riceverà 635mila euro per interventi di manutenzione e riqualificazione del lungomare.

“La Blue Economy rappresenta un’opportunità concreta” 

“La Blue Economy rappresenta un’opportunità concreta e fondamentale per lo sviluppo del litorale – ha dichiarato Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio -. Come Regione Lazio stiamo investendo importanti risorse su questo settore. Nel 2024 il Lazio è stata la prima regione italiana ad approvare il Piano Operativo per lo sviluppo della Blue Economy. Abbiamo stanziato risorse per lo sviluppo del litorale, con un focus sulla Blue Economy e la riqualificazione urbana. Il gioco di squadra messo in atto sta dando frutti importanti. A noi spetta il compito di saper cogliere le opportunità e di far convergere le risorse economiche disponibili e nuove opportunità di sviluppo per questo settore, che costituisce una ricchezza unica per il nostro litorale»,

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Hanno preso parte all’evento la vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, il presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio Enrico Tiero, il presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma Lorenzo Tagliavanti, il presidente Piccola Industria di Unindustria Cristiano Dionisi e il presidente di ANCI Lazio Daniele Sinibaldi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta