con la CIGS esonero dei contributi addizionali INPS


A sostegno e protezione delle imprese e dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi industriale o settoriale, l’art. 6 del D.L. n. 92/2025 ha introdotto una misura straordinaria di alleggerimento del carico contributivo per le imprese che operano in aree di crisi industriale complessa. Nello specifico, si prevede l’esonero dalla contribuzione addizionale INPS per le aziende che ricorrono al trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in tali aree. Questa misura ha come obiettivi di sostenere le imprese in difficoltà, riducendo i costi collegati all’utilizzo degli ammortizzatori sociali straordinari, ma anche di favorire la difesa dei livelli occupazionali, incentivando l’utilizzo della CIGS in alternativa ai licenziamenti. A quali condizioni sarà possibile accedere a questo beneficio? A quanto ammonta la copertura economica generale per il 2025?

Contenuto riservato agli abbonati

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%