Metriks AI acquisisce Fanizza Group: nuova spinta all’espansione data-driven nelle PMI italiane


Metriks AI, società benefit, azienda quotata su Euronext Growth Milan e attiva nello sviluppo di soluzioni B2B basate su intelligenza artificiale e dati, annuncia l’acquisizione della maggioranza (60%) di Fanizza Group S.r.l., storica realtà toscana specializzata nel supportare imprese e professionisti nei percorsi di digitalizzazione attraverso prodotti hardware, software e servizi tecnologici.

La mossa si inserisce in un percorso di crescita dichiarato dalla società in occasione della recente quotazione in Borsa. Come spiega Tiziano Cetarini, CEO di Metriks: “Vogliamo consolidare il nostro posizionamento attraverso l’integrazione di competenze complementari e l’ampliamento della nostra offerta tecnologica: l’ingresso di Fanizza nel Gruppo rafforza la nostra proposta nel mondo ERP per le PMI e crea opportunità di cross-selling.”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Metriks acquisisce Fanizza: un tassello chiave del modello “humantech”

L’acquisizione rappresenta anche un nuovo passo nella realizzazione del modello humantech, fondato sull’integrazione tra innovazione tecnologica e presenza consulenziale sul territorio. Fanizza, con oltre 70 anni di storia e sede a Pontassieve (Firenze), è considerata da Metriks un attore ideale per rafforzare la vicinanza alle PMI in un’area strategica come la Toscana.

L’operazione consente infatti a Metriks di consolidare una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, con un portafoglio clienti che ora supera le 1.500 aziende, e un’offerta sempre più vicina alle esigenze reali del tessuto imprenditoriale italiano.


Nuove competenze e tecnologie a valore

Grazie all’ingresso di Fanizza, il Gruppo Metriks acquisisce nuove competenze in ambito ERP, IT, infrastrutture e retail. L’esperienza maturata da Fanizza nel settore retail consentirà infatti a Metriks di espandere la propria presenza nei mercati verticali con soluzioni ERP dedicate, strumenti per il customer engagement e sistemi avanzati per la gestione del punto vendita.

Inoltre, i servizi di noleggio operativo tecnologico offerti da Fanizza arricchiscono il portafoglio Metriks, abilitando una proposta end-to-end in grado di coprire tutte le esigenze digitali delle PMI: dal software gestionale all’infrastruttura IT.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Il modello “One Stop Shop” e la piattaforma sales evoluta

L’acquisizione contribuisce alla realizzazione del modello “One Stop Shop” promosso da Metriks, che punta a essere un unico interlocutore per tutte le esigenze digitali delle piccole e medie imprese. Questo approccio incarna pienamente il paradigma “Service as a Software”, dove tecnologia e consulenza si fondono in un servizio integrato e continuo.

Fanizza beneficerà dell’accesso all’intera infrastruttura tecnologica di Metriks, inclusa la piattaforma sales evoluta e i seguenti asset strategici:

  • CRM centralizzato, per la gestione della clientela;
  • Metriks Suite, piattaforma proprietaria di Business Augmented Analytics;
  • Rete di hub territoriali (Milano, Arezzo, Terni, Perugia);
  • Soluzioni digitali proprietarie, da adottare e distribuire nel parco clienti.

L’operazione nel dettaglio: equity, opzioni e clausole

Il contratto prevede l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Fanizza per un valore complessivo fino a 600mila euro, con un pagamento iniziale di 480mila euro (di cui 200mila in denaro e 280mila in azioni ordinarie Metriks, soggette a lock-up fino al 31 dicembre 2030).

Il restante 40% sarà oggetto di un’opzione put & call in quattro tranche annuali dal 2026, con possibilità per Metriks di esercitare anche un’opzione di acquisto accelerata sulla quota residua. Il prezzo sarà definito sulla base di multipli decrescenti del MOL e della posizione finanziaria netta di Fanizza, con pagamento in denaro o in parte in azioni.

Il closing dell’operazione è previsto entro ottobre 2025, subordinatamente al verificarsi di alcune condizioni sospensive, tra cui la stipula di contratti di collaborazione con alcuni soci venditori e la scissione di un ramo immobiliare.


I soci Fanizza entrano nel capitale di Metriks

A conferma della piena adesione al progetto industriale, i soci di Fanizza – Paolo Fanizza, Stefania Franceschini, Massimiliano Guerrini e Mirko Perini – entreranno nel capitale della capogruppo Metriks, rafforzando così l’allineamento strategico e la visione di lungo termine.

“L’ingresso nel gruppo Metriks AI rappresenta un momento di evoluzione importante per Fanizza, commentano Fanizza e Franceschini, CEO della società toscana. “Contare su un ecosistema strutturato e su risorse tecnologiche avanzate ci permetterà di espandere la capacità operativa e offrire soluzioni ancora più innovative ed efficaci.”


Metriks e Fanizza Group, un ecosistema in crescita per l’innovazione delle PMI

Fanizza si unisce a un ecosistema in rapida espansione, che comprende già realtà come Polo Informatico – provider di soluzioni per la gestione d’impresa – e fconn, startup milanese specializzata in soluzioni Industrial IoT.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Seguendo il modello sperimentato con l’acquisizione di Polo Informatico a febbraio 2025, l’operazione conferma l’efficacia delle sinergie create all’interno del Gruppo Metriks. L’obiettivo resta chiaro: accompagnare le PMI italiane nel percorso di crescita attraverso l’innovazione e l’intelligenza dei dati, mettendo al centro persone, competenze e tecnologie.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese