Nessuna novità sullo sblocco dei finanziamenti per la Moplefan di Terni, l’azienda chimica nata dalle ceneri di Treofan dopo anni di crisi. A differenza delle indiscrezioni che erano trapelate da azienda ed istituzioni, scrivono in una nota i sindacati di settore di Cgil, Cisl e Uil, FILCTEM, FEMCA e UILTEC, dall’incontro che si è tenuto ieri al ministero delle Imprese e del Made in Italy non sono arrivate soluzioni immediate. Oggetto della riunione, la situazione relativa alla liquidità dell’azienda che non è ancora riuscita ad avviare una produzione stabile e l’eventuale finanziabilità del progetto della nuova proprietà polacca Visopack. Sace, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a sostegno delle imprese, ha ribadito la propria disponibilità a garanzia verso le banche che poi dovranno erogare i finanziamenti. Tuttavia ad oggi sembra ci sia disponibile solo una banca. Su richiesta dei sindacati, è stato fissato dal Mimit un incontro a Terni tra l’azienda, la Regione, il Comune di Terni, SACE INVITALIA E GEPAFIN. Successivamente sarà convocato un altro tavolo ministeriale, mentre giovedì 17 è previsto un incontro con Michael Yanovsky, che ha rilevato l’ex Treofan, per discutere la questione degli stipendi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link