La sede di Confindustria Crotone ha ospitato un importante incontro tra i vertici territoriali di BPER e le aziende associate al sistema Confindustria, dedicato al confronto e all’ascolto delle esigenze delle piccole e medie imprese locali.
Il Presidente di Confindustria Crotone, Spanò, ha aperto i lavori sottolineando l’importanza di promuovere strumenti di supporto per le PMI, fondamentali per il loro consolidamento e la crescita, soprattutto sui mercati esteri. “In un momento storico caratterizzato da incertezze legate alle trattative sui dazi – ha detto – le realtà produttive crotonesi, spesso importanti, necessitano di affiancamento puntuale per affrontare investimenti nella transizione digitale ed ecologica e per aprirsi ai mercati internazionali.”
All’incontro hanno partecipato il Direttore Regionale Calabria Sicilia di BPER, Salvatore Pulignano, il Responsabile Territoriale Corporate Calabria Sicilia, Valerio Valzelli, e il Responsabile Territoriale Regionale Calabria, Mario Straface. Da remoto sono intervenuti anche Adalberto Galeotti, Specialista consulenza e servizi investment banking, e Fabrizio Favali, Head Sales & Distribution Servizio Global Transaction Banking di BPER Corporate & Investment Banking.
Tra i principali temi trattati, i servizi offerti da BPER per accompagnare le imprese nei percorsi di crescita su scala nazionale e internazionale, grazie anche alla rete di Specialist estero che, insieme ai partner, supporta le aziende nello sviluppo dei progetti di internazionalizzazione. Inoltre, sono stati illustrati i canali finanziari alternativi per le PMI, come i basket bond, e il Programma Elite, che consente di collegare le PMI a diverse fonti di capitale per accelerare la crescita.
Il Direttore Regionale Calabria Sicilia di BPER, Pulignano, ha evidenziato che “l’obiettivo è offrire servizi mirati di consulenza alle piccole e medie imprese per programmare e realizzare operazioni e investimenti orientati alla crescita, attraverso i prodotti dell’Area Corporate & Investment Banking. Attraverso BPER Estero, assistiamo le imprese che vogliono entrare in nuovi mercati. Siamo presenti sul territorio con strutture dedicate all’ascolto delle aziende, mettendo a disposizione consulenza e prodotti anche a supporto degli investimenti nella Zes Unica, uno strumento di grande interesse.”
I lavori si sono conclusi con una sessione di domande e risposte, durante la quale sono stati approfonditi i temi discussi e raccolte testimonianze aziendali su investimenti già realizzati sul territorio con il supporto di BPER.
Questo incontro rappresenta un passo significativo per rafforzare la sinergia tra banca e imprese, con l’obiettivo di sostenere la crescita economica locale in un contesto sempre più competitivo e globalizzato.
Seguici anche sul nostro canale
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link