“Drive35” è il nuovo programma lanciato dal Regno Unito per sostenere l’industria britannica e garantire che il Paese rimanga all’avanguardia nello sviluppo di veicoli a zero emissioni. È previsto un impegno da 2,5 miliardi di sterline nel prossimo decennio, distribuiti attraverso bandi di finanziamento a supporto delle imprese del Paese che sviluppano progetti legati della transizione energetica. Un investimento importante che creerà decine di migliaia di posti di lavoro, stimolerà la crescita economica e investimenti e ridurrà milioni di tonnellate di emissioni di CO2, come ha affermato il governo britannico in una nota. Il programma “Drive35” andrà a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione e livello di maturità, sia piccoli innovatori che grandi aziende globali affermate.
L’investimento rientra nell’ambito dell’Advanced manufacturing sector plan, piano riguardante la strategia industriale del Regno Unito; lo Stato intende incrementare gli investimenti aziendali nel settore manifatturiero avanzato entro il 2035. Nel dettaglio, 2 miliardi di sterline di finanziamenti verranno stanziati fino al 2030, mentre altri 500 milioni di sterline saranno disponibili fino al 2035 per ricerca e sviluppo. La somma dovrebbe essere in grado di dare agli innovatori la fiducia per investire nel Regno Unito e sostenere le novità nel campo di ricerca e sviluppo sui veicoli a zero emissioni, considerato una delle maggiori opportunità attuali per attrarre investimenti anche per la crescita delle generazioni future. Sono tre i pilastri su cui il programma punta e le tematiche a cui sono dedicati i bandi di “Drive35”: trasformazione, crescita e innovazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link