Dopo il
selfie capace di rivelare l
‘età biologica
di una persona con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale, un’
analisi del sangue
: ora permette di analizzare la firma lasciata dalle proteine e di risalire in questo modo all’età biologica di
11 organi
, fra i quali
cervello
cuore
e
fegato
e da lì prevedere il rischio si ammalino nei 10 anni successivi. È il risultato dello studio della statunitense Stanford Medicine,
pubblicato
sulla rivista Nature Medicine, che indica nuovi modi per capire
l’efficacia
delle
terapie
volte a
rallentare l’invecchiamento
e apre alla possibilità di
intervenire prima
che le malattie si presentino.
I ricercatori coordinati da Tony Wyss-Coray hanno selezionato in maniera casuale quasi
45mila persone
di età compresa
fra 40 e 70 anni
, i cui dati sono immagazzinati nella vasta
Uk Biobank
e li hanno monitorati per 17 anni. Nel sangue di ognuno hanno poi analizzato
circa 3mila proteine
, alcune delle quali possono essere ricondotte a singoli organi. Infine, i dati sono stati elaborati da un
algoritmo
che ha valutato la
firma proteica
di ciascun individuo e ha calcolato l’età biologica degli organi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link