La Giunta regionale ha approvato tre delibere che mirano a promuovere l’internazionalizzazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy). L’investimento di 9,2 milioni di euro per il biennio 2025-2027 è finalizzato a offrire nuove opportunità di studio all’estero, attrarre cervelli in Lombardia e garantire il diritto allo studio anche a chi intraprende percorsi di formazione terziaria professionalizzante. “Una svolta – commenta l’assessore Simona Tironi – per avvicinare la formazione lombarda agli standard internazionali: vogliamo offrire ai nostri studenti la possibilità di confrontarsi con esperienze educative all’estero, sostenendo al tempo stesso il diritto allo studio e la crescita delle nostre imprese”.
Per la prima volta la Regione introduce una misura strutturale di borse di studio per gli studenti degli ITS Academy, stanziando 3 milioni complessivi per gli anni 2025-2026 e 2026-2027. I contributi, fino a 6.000 euro per studenti fuori sede e 2.500 euro per studenti in sede, potranno essere maggiorati del 20% per le fasce più fragili. Con un secondo stanziamento di 2,2 milioni, Regione finanzierà, poi, i percorsi IFTS dedicati a giovani provenienti da Paesi esteri. “L’obiettivo è formare in Lombardia capitale umano qualificato, pronto a inserirsi nelle filiere produttive ad alto tasso di competenze tecniche”.
La terza misura, di 4 milioni per gli anni 2025-2026 e 2026-2027, sostiene progetti di mobilità internazionale per studenti IeFP e IFTS.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link