Più accise sulle sigarette, fissione nucleare e rifiuti: le ipotesi sul bilancio dell’Ue


Introduzione

Potrebbero arrivare importanti novità nel Bilancio Ue per il periodo compreso tra il 2028 e il 2035. Sono infatti in discussione alcuni cambiamenti, nel quadro della proposta che approderà sul tavolo del Collegio dei commissari mercoledì 16 luglio: si tratta di un pacchetto ampio e ambizioso, come traspare anche dalla bozza del regolamento che introduce un monitoraggio della spesa rafforzando i controlli su alcune voci, come la transizione verde ma anche il rispetto dei diritti sociali o delle convenzioni internazionali.

 

I fari sono puntati in particolare su alcune misure atte a incrementare le entrate dell’Unione: una crescita sostanziale delle accise sulle sigarette, e anche nuove accise sulle sigarette elettroniche, sulle grandi aziende oltre i 50 milioni di fatturato netto e sui rifiuti elettronici. E sono previsti anche fondi europei per la fissione nucleare e una piattaforma pubblica per monitorare in tempo reale l’uso delle risorse europee.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!