Roma, 11 luglio 2025 – Con la circolare n. 43 dell’8 luglio 2025, l’INAIL ha annunciato un’importante apertura in tema di agevolazioni fiscali e contributive per il settore della navigazione marittima. Potranno accedervi non solo le imprese italiane, ma anche quelle non residenti che possiedono una stabile organizzazione sul territorio nazionale e impiegano navi iscritte in uno dei registri degli Stati dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE).
La misura riguarda esclusivamente unità navali adibite a traffici commerciali internazionali, in conformità con quanto previsto dall’art. 1, comma 1, del D.L. n. 457/1997, incluse le attività di trasporto marittimo e assimilate.
Tra i benefici principali:
- Esonero dal versamento dei premi assicurativi INAIL per il personale marittimo comunitario
- Applicabilità subordinata all’esistenza dell’obbligo di versamento a carico dell’armatore, nel rispetto dei limiti previsti dagli orientamenti comunitari sui trasporti marittimi
Per ottenere l’accesso ai vantaggi fiscali, le imprese dovranno:
- Ottenere l’autorizzazione all’annotazione delle navi nell’apposito elenco istituito presso il MIT
- Procedere agli adempimenti dettagliati nella circolare n. 43
Questa misura rafforza la competitività del Registro Internazionale italiano, promuove l’impiego di personale comunitario e stimola la trasparenza operativa e fiscale nel settore della navigazione commerciale.
FONDO ASSISTENZA NAZIONALE INTEGRATIVA MARITTIMI
SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI
CATEGORIA
SOCIETA DI NAVIGAZIONI
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link