Concorso PNRR 1: assunzione garantita con abilitazione entro dicembre 2025


A tutti i vincitori del concorso Pnrr 1, nonostante i ritardi dell’attivazione dei corsi di abilitazione, sarà garantita l’assunzione o a tempo determinato o indeterminato se riusciranno ad abilitarsi entro il 31 dicembre 2025. Ad annunciare la novità è l’Anief che esulta per il risultato raggiunto grazie anche alla pressione del sindacato. Ilfattoquotidiano.it nei mesi scorsi aveva già seguito la questione sollevata da maestri e professori precari che stavano facendo il corso alla “Carlo Bo” di Urbino.

Una situazione complessa: da una parte ci sono i vincitori di concorso ovvero coloro che hanno preso almeno un punteggio di sufficienza ma sono nell’ambito del numero dei posti messi a concorso; dall’altra chi ha superato il punteggio minimo, ma non rientra nel novero dei posti e non si può considerare tecnicamente un vincitore.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

I primi hanno l’obbligo di completare i percorsi di formazione da 30 o 36 Cfu/Cfa (credito formativi) a seconda della situazione individuale, per ottenere l’abilitazione affinché il loro contratto possa essere trasformato a tempo indeterminato e iniziare il periodo annuale di prova in servizio.

Il 28 maggio 2025 il termine per il conseguimento dell’abilitazione inizialmente fissato al 18 luglio è stato spostato all’8 agosto 2025, ma non è bastato.

“Si sono verificati – spiega il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico – gravi e diffusi i ritardi nella partenza dei corsi, che hanno reso difficile rispettare la scadenza, come già evidenziato anche in occasione di una interrogazione parlamentare. Il percorso, per alcune classi di concorso, ha avuto ufficialmente inizio con tutte le sue lezioni e pubblicazioni di convenzioni di tirocinio diretto a inizio giugno e si è svolto per lo più lontano dalle scuole di provenienza dei candidati che non hanno potuto così accumulare ore di tirocinio diretto né potranno farlo in seguito”.

Uno slittamento che ha costretto gli uffici di viale Trastevere a prendere una decisione per andare incontro ai docenti. Eccola: qualora il percorso universitario per il conseguimento dell’abilitazione non sia stato attivato a livello nazionale o non si concluderà entro il 31 agosto 2025, i docenti stipuleranno un contratto a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026 nella medesima sede – o, in assenza della relativa disponibilità, nella medesima provincia; qualora, invece, otterranno l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025, saranno assunti a tempo indeterminato dalla data di conseguimento dell’ abilitazione, che rappresenta il termine iniziale dell’anno di prova a cui gli stessi sono sottoposti nell’anno scolastico 2025/2026.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Finalmente – sottolinea Pacifico – è stato affrontato questo nodo che ha messo in difficoltà per mesi gli insegnanti che avevano svolto il concorso Pnrr uno”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.