Calabria fanalino di coda nella spesa del PNRR, la CISL preme: “Intervenire subito o si perderanno fondi”


La CISL Calabria esprime forte preoccupazione per lo stato di attuazione del PNRR nella regione. A sottolinearlo è il segretario generale Giuseppe Lavia, che evidenzia la gravità dei ritardi nella realizzazione degli interventi, alla luce della scadenza di giugno 2026, ormai vicinissima.

Solo il 13% dei fondi pagati: la Calabria è in ritardo

In base ai dati forniti da Open Coesione in Calabria risulta speso solo il 13% dei fondi assegnati. Una percentuale che migliora leggermente se si escludono i progetti infrastrutturali interregionali, ma che resta comunque inferiore a quella di altre regioni del Mezzogiorno.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Missione Salute e infrastrutture: criticità pesanti

A preoccupare maggiormente è lo stato della missione Salute, che su una dotazione complessiva di 500 milioni di euro ha visto finora il pagamento di appena l’8%. Anche sul fronte delle infrastrutture si registrano ritardi significativi. Secondo Lavia, i tempi medi di realizzazione delle opere pubbliche nel Paese mal si conciliano con le tempistiche stringenti del PNRR.

Il quadro della Banca d’Italia: 5,6 miliardi assegnati alla Calabria

Il rapporto 2025 sull’Economia della Calabria della Banca d’Italia conferma un quadro complesso. A maggio 2025 risultavano assegnati 5,6 miliardi di euro per progetti da realizzare sul territorio calabrese o affidati a imprese operanti nella regione, pari al 4% del totale nazionale. Alla fine di aprile 2025, il valore delle gare aggiudicate per opere pubbliche si attestava a 1,4 miliardi, corrispondente all’87% del valore complessivo bandito.

Lavia: “Senza proroghe, alcuni interventi saranno irrealizzabili”

Per la CISL, la situazione impone una decisa accelerazione della spesa e un supporto mirato ai soggetti attuatori in maggiore difficoltà. “Senza una proroga – afferma il segretario Lavia – ci sono progetti che realisticamente non saranno completati entro il 2026 e che andranno rifinanziati con altre fonti. In quel caso, bisognerà garantire che la Calabria non perda risorse e che venga preservata la natura aggiuntiva dei fondi previsti dal Piano Sviluppo e Coesione“.



Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!