Bilancio, approvate quattro delibere in Consiglio comunale – Comune di Macerata


Il Consiglio comunale ha approvato, oggi, quattro delibere relative al Bilancio del Comune di Macerata. La prima ha riguardato la ratifica alla variazione di bilancio con delibera di Giunta comunale del 12 giugno 2025; un provvedimento messo in atto stante la necessità di aggiornare il bilancio in vista dell’avvio di gare di appalto. Sono state inserite, inoltre, altre variazioni riguardanti, in particolare, finanziamenti ricevuti da contabilizzare nei rispettivi capitoli di spesa e l’intervento di chiusura del prestito di Banca Provincia di Macerata, un atto già programmato da proporre dopo l’approvazione del rendiconto 2024.

Ratifica alla variazione di bilancio

“La ratifica va a esaminare le variazioni in conto capitale relative ai fondi regionali del Piano di Sicurezza Stradale che verrano utilizzati per la sicurezza di vari eventi (30mila euro), le risorse che riguardano Sferisterio Live (22mila euro) e i fondi destinati all’Ufficio Ambiente (25mila euro) – ha spiegato in dettaglio l’assessore al Bilancio Oriana Piccioni -. La variazione in conto capitale riguarda il contributo regionale di riprogrammazione del progetto delle mura urbiche (348mila euro) mentre le variazioni in applicazione di avanzo sono quelle destinate agli investimenti per quota comunale del progetto delle mura urbiche (152mila euro) e l’utilizzo in avanzo vincolato per l’estinzione del mutuo Banca Provincia di Macerata (368mila euro)”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Variazione di assestamento

La seconda delibera era relativa alla variazione di assestamento di Bilancio che deve essere approvata, ogni anno, entro luglio. “Si tratta della principale variazione obbligatoria e abbiamo aggiornato le entrate e le spese del bilancio iniziale nel nostro caso per euro 541mila euro – ha spiegato la Piccioni -. Ci sono poi nuovi finanziamenti regionali e statali per 349mila euro fra i quali 52mila euro per le attività produttive e 130mila euro destinati alle elezioni Regionali. Sono inoltre presenti applicazione di avanzo corrente per 267mila euro e di avanzo vincolato per 192mila euro per gli asili di Corneto e Le Vergini. Infine la variazione prevede anche dei risparmi di mutui dell’Istituto di Credito Sportivo per oltre 321mila euro che saranno reimpiegati per esigenze diverse dalla spesa corrente”.

Debito fuori bilancio NVT

È stata inoltre approvata la delibera relativa al riconoscimento del debito fuori bilancio della controversia con Nuova Via Trento. Con la comunicazione della seconda condanna in Corte d’Appello che riguarda un pagamento di 2 milioni e 186mila euro, in sede di Rendiconto 2024 si è provveduto a un adeguato accantonamento del Fondo Rischi in considerazione della sentenza. Nel frattempo il Comune, relativamente alla condanna in Appello, ha presentato ricorso in Cassazione e chiesto la sospensiva. “A oggi la sospensione dell’esecuzione è stata accettata in via provvisoria e NVT non si è costituita parte in causa nel giudizio in Cassazione – ha commentato l’assessore al Bilancio – Tuttavia, per il Comune, sono maturati i tempi per il riconoscimento del debito fuori bilancio di 2 milioni e circa 400mila euro”.

Salvaguardia degli equilibri di bilancio

L’ultima delibera approvata dal Consiglio comunale è stata quella relativa alla Salvaguardia degli equilibri di bilancio che evidenzia “una gestione di competenza e un fondo di cassa non negativo – ha concluso la Piccioni -. Sulla base di opportune valutazioni e stime è possibile prevedere il mantenimento degli equilibri anche nel corso della restante gestione”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.