Aperto il bando per il Premio Confartigianato Motori


Due premi dedicati alle imprese artigiane del settore motori: uno per la tradizione, l’altro per l’innovazione. Premiazioni il 5 settembre all’Autodromo di Monza, durante il GP d’Italia

Pubblicato:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In occasione della storica kermesse Confartigianato Motori, promossa da APA Confartigianato Imprese, prende il via l’edizione 2025 del Premio Confartigianato Motori – Categoria “Aziende”.

Aperto il bando per il Premio Confartigianato Motori

Un’opportunità straordinaria per le imprese artigiane che operano nel mondo dei motori di raccontare la propria storia d’impresa o presentare progetti innovativi legati all’artigianato e all’automotive. I vincitori saranno celebrati in uno scenario d’eccezione: il 5 settembre all’Autodromo di Monza, in occasione del Gran Premio d’Italia di Formula 1, durante il venerdì delle prove libere. Oltre al prestigioso riconoscimento, riceveranno due ingressi esclusivi per vivere da protagonisti l’emozione della manifestazione nel cuore del Tempio della Velocità.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Categorie

Due le categorie in concorso:

1. Premio alla Storia d’Impresa
Dedicato alle aziende con una solida tradizione artigiana, tramandata di generazione in generazione, con forte legame con Confartigianato.
Criteri di valutazione:
-Anni di attività e di associazione a Confartigianato;
-Valori identitari e storici dell’impresa.

2. Premio Innovazione e Giovani Imprese
Pensato per giovani realtà e neo-associati che portano innovazione, freschezza e futuro nel settore.
Criteri di valutazione:
-Idee innovative nel prodotto o nel servizio;
-Originalità del racconto imprenditoriale;
-Energia giovanile e visione creativa.

«Il Premio Confartigianato Motori è per noi un simbolo di orgoglio e appartenenza, un’occasione per celebrare la qualità, la passione e la competenza delle nostre imprese artigiane – commenta il Presidente di Apa Confartigianato Imprese Giovanni Mantegazza. -. Quest’anno, con grande entusiasmo, abbiamo deciso di aprire le porte anche alle realtà più giovani, alle nuove officine che forse ancora non conoscono questo premio o il nostro mondo. Vogliamo dare spazio alle idee, alla voglia di fare e all’innovazione, offrendo a tutti un’occasione unica per mettersi in gioco e vivere da protagonisti l’emozione del Gran Premio d’Italia all’Autodromo di Monza.»

Requisiti di partecipazione e come inviare la propria candidatura

La partecipazione è gratuita per tutte le aziende artigiane operanti nei settori dell’automotive nelle province di Milano e Monza e Brianza ed iscritte a Confartigianato. Se non si è associati c’è tempo per farlo entro il 31/7, data di scadenza della call. Il regolamento e il modulo per partecipare sono disponibili al seguente link: https://www.apaconfartigianato.it/single-post/aperto-il-bando-per-il-premio-confartigianato-motori-2025-premiazioni-all-autodromo-di-monza



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale