Lazio: Investimenti strategici PMI e STEP


Opportunità a fondo perduto per le imprese della Regione Lazio

La Regione Lazio mette in campo due importanti opportunità per sostenere lo sviluppo, l’innovazione e la competitività delle imprese presenti sul territorio. Si tratta dei bandi Investimenti Strategici PMI e STEP Lazio, due misure a sportello attive dal 17 luglio 2025 al 5 marzo 2026, con contributi a fondo perduto fino a 10 milioni di euro per progetto.

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Bando Investimenti strategici PMI

Il bando è destinato a MPMI in forma singola che hanno, o acquisiscono entro la data della prima erogazione, una unità produttiva nel Lazio. Ciascuna impresa deve garantire idonea capacità finanziaria, calcolata come segue:

[PN + Pcons – (0,8 x Imm) + (3 x Autofin)] / (CATot – ContrTot + CAq) ≥ 1

Vengono finanziati progetti di investimento riguardanti l’ampliamento, la diversificazione e la modernizzazione delle attività produttive esistenti, anche mediante l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.

Sono ammissibili le seguenti spese:

  1. Investimenti materiali e immateriali;
  2. Attività di formazione e di addestramento dei dipendenti da assumere o da riqualificare per effetto degli investimenti agevolati;
  3. spese per consulenze e servizi;
  4. Premio della fideiussione o garanzia dell’anticipo obbligatorio.

Il contributo in conto capitale è concesso in Regime de Minimis o Regime di Esenzione ed è cumulabile con altri aiuti di Stato. Il contributo a fondo perduto, modulato come segue:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

Intensità di aiuto Rif. Reg. (UE) 651/2014 MICRO E PICCOLE IMPRESE MEDIE IMPRESE
Investimenti ubicati in Zone Assistite Plus Art. 14 45% 35%
Investimenti ubicati in Zone Assistite Ordinarie Art. 14 35% 25%
Investimenti ubicati nelle Restanti zone del Lazio Art. 17 20% 10%
Attività di formazione Art. 31 70% 60%
Servizi e consulenze Art. 18 50% 50%
Premio della Fideiussione DE MINIMIS 50% 50%

In alternativa, alle PMI che lo richiedono può essere concesso un contributo in De Minimis per gli investimenti ubicati nelle restanti zone del Lazio:

 

Intensità di aiuto Rif. Reg. (UE) 651/2014 MICRO E PICCOLE IMPRESE MEDIE IMPRESE
Investimenti ubicati nelle Restanti zone del Lazio DE MINIMIS 35% 25%

 

Il contributo massimo è pari a 10 milioni di euro.

La spesa minima è pari a 500.000 euro e deve riguardare le spese di cui al punto A nella misura pari ad almeno l’80%.

Ogni progetto deve essere completato, pagato e rendicontato entro 18 mesi dalla data di concessione. Tale termine è di 24 mesi per i progetti di importo superiore a 3 milioni di euro e di 36 mesi per progetti di importo superiore ai 10 milioni di euro. I progetti devono comunque essere completati entro il 31/03/2029.

 

Bando STEP

L’agevolazione è destinata a imprese di qualsiasi dimensione, in forma singola o aggregata, che hanno o acquisiscono entro la data della prima erogazione, un’unità produttiva in Lazio.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

In caso di progetti in forma aggregata il numero massimo di partecipanti è pari a 6, ciascuno dei quali deve garantire idonea capacità finanziaria, calcolata come segue:

[PN + Pcons – (0,8 x Imm) + (3 x Autofin)] / (CATot – ContrTot) ≥ 1 [PN + Pcons – (0,8 x Imm) + (3 x Autofin)] / (CATot – ContrTot) ≥ 1 [PN + Pcons – (0,8 x Imm) + (3 x Autofin)] / (CATot – ContrTot) ≥ 1

Il bando finanzia progetti di investimento volti allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie critiche nei seguenti settori: tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse incluse le tecnologie a emissioni zero, biotecnologie o produzione di medicinali critici.

I progetti devono prevedere una o entrambe le seguenti tipologie di intervento:

A.   Investimenti in immobilizzazioni materiali o immateriali per realizzare nuove attività produttive o ampliamenti, diversificazione o cambiamenti fondamentali delle produzioni esistenti;

Nel caso di GI la creazione di una nuova unità produttiva e la diversificazione delle produzioni esistenti sono ammissibili solo in Zone Assistite (Plus o Ordinarie). L’ampliamento e il cambiamento fondamentale non sono ammissibili.

B.    Attività di sviluppo sperimentale a partire da un TRL già raggiunto almeno pari al 3 e prevedere il completamento di almeno un TRL 7

Nel caso di investimenti di cui alla lettera A, sono inoltre ammissibili (max 20%):

Contabilità

Buste paga

 

C.   Attività di formazione e di addestramento dei dipendenti da assumere o da riqualificare per effetto degli investimenti agevolati nell’unità produttiva oggetto del progetto (escluse le attività di natura obbligatoria per il datore di lavoro);

D.   Per le sole PMI: consulenze e servizi attinenti alla fase di industrializzazione e di prima commercializzazione dei prodotti o servizi oggetto dell’investimento agevolato.

Entrambe le tipologie di intervento, sia A che B, possono prevedere:

E.   Spese per il premio per la fideiussione necessaria per l’ottenimento dell’anticipo obbligatorio.

Il contributo in conto capitale è concesso in Regime di Esenzione, il premio per la fideiussione è concesso in Regime de Minimis.

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto modulato come segue:

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Progetti che comprendono Investimenti (A) Piccola impresa Media impresa Grande impresa OdR
Investimenti ubicati in zone Assistite Plus 50% 40% 30% /
Investimenti ubicati in zone Assistite Ordinarie 40% 30% 20% /
Investimenti ubicati nelle restanti zone del Lazio 20% 10% / /
Attività di sviluppo sperimentale – in zone Assistite 50% 40% 30% 80%
Attività di sviluppo sperimentale – nelle restanti zone del Lazio 45% 35% 25% 80%
Attività di sviluppo sperimentale realizzate in collaborazione effettiva – in zone Assistite 65% 55% 45% 80%
Attività di sviluppo sperimentale realizzate in collaborazione effettiva – nelle restanti zone del Lazio 60% 50% 40% 80%
Attività di formazione 70% 60% 50% /
Servizi e consulenze per le PMI 50% 50% / /
Premio per la Fideiussione 50% 50% 50% /
Progetti che comprendono esclusivamente Sviluppo Sperimentale e Fideiussione Piccola impresa Media impresa Grande impresa OdR
Attività di sviluppo sperimentale – in zone Assistite 45% 35% 25% 80%
Attività di sviluppo sperimentale – nelle restanti zone del Lazio 40% 30% 20% 80%
Attività di sviluppo sperimentale realizzate in collaborazione effettiva – in zone Assistite 60% 50% 40% 80%
Attività di sviluppo sperimentale realizzate in collaborazione effettiva – nelle restanti zone del Lazio 55% 45% 35% 80%
Premio per la Fideiussione 50% 50% 50% /

Il contributo massimo concedibile per progetto è pari a 10 milioni di euro. Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo, in forma singola o in veste di capofila di un’aggregazione.

Ogni progetto deve essere concluso e rendicontato entro 24 mesi dalla data di concessione. Tale termine è di 36 mesi per progetti di importo superiore ai 10 milioni di euro. I progetti devono comunque essere completati entro il 31/03/2029.

Per sapere se la tua impresa nella Regione Lazio può partecipare a questi bandi, richiedi una consulenza gratuita compilando il modulo di contatto in fondo alla pagina ⬇️



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Microcredito

per le aziende