Italgas ha annunciato oggi la costituzione di un nuovo Programma EMTN (Euro Medium Term Notes) dall’importo massimo nominale di 5 miliardi di euro e valido per dodici mesi dall’approvazione, ai sensi del quale la società potrà effettuare l’emissione di uno o più prestiti obbligazionari non convertibili, da collocare esclusivamente presso investitori istituzionali.
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito Italgas nella costituzione del Programma EMTN, mentre A&O Shearman ha affiancato gli istituti finanziari dealer: Banca Akros, Barclays, BNP Paribas, BofA Securities, Citigroup, Crédit Agricole CIB, Goldman Sachs, IMI – Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan, Mediobanca, Morgan Stanley, Société Générale e Unicredit.
I DETTAGLI
Il programma, approvato oggi dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob), prevede l’emissione di uno o più prestiti obbligazionari non convertibili da eseguirsi entro il termine di un anno, da collocare esclusivamente presso investitori istituzionali. Il nuovo Programma EMTN Italgas è il primo e innovativo esempio di piano per le società in Italia che prevede l’emissione dei titoli in forma dematerializzata, con quotazione presso il Mercato Telematico delle Obbligazioni (Mot), gestito da Borsa Italiana ed è pienamente coerente con l’impegno del gruppo Italgas nella promozione dello sviluppo del mercato obbligazionario nazionale.
Ricordiamo che lo scorso giugno Italgas ha completato con successo l’aumento di capitale in opzione per complessivi 1,02 miliardi di euro, tramite l’emissione di nuove 202.938.478 azioni ad un prezzo di sottoscrizione pari a 5,026 euro per azione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link